Il Città di Oliveri annuncia la sua rosa. Spinella: <<La salvezza primo obbiettivo>>
- Lorenzo De Martino
- 25 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo l'impresa della scorsa stagione, in cui il Città di Oliveri è stato promosso in Serie C1, arriva la conferma per Sebastiano Spinella. La sua carriera da allenatore di futsal inizia cinque anni fa partendo da vice nel Santa Lucia del Mela, per poi passare all' Atletico Villafranca, al Mortellito e alla Football School, ottenendo sempre risultati importanti e salendo spesso di categoria. Successivamente Spinella è entrato a far parte dello staff del Città di Oliveri e l'anno scorso è diventato unico allenatore della squadra, ottenendo una promozione storica: "Il progetto con questa squadra è iniziato tre anni fa – dichiara Spinella - cercando di allestire di anno in anno rose competitive e di salire di categoria. L'anno scorso l'obiettivo prefissato era la salvezza, ma alla fine siamo riusciti a compiere un'impresa". Il tecnico svela anche gli obiettivi stagionali: "Anche quest'anno l'obiettivo sarà quello di restare nella categoria, il campionato sarà molto difficile, anche per le poche risorse a disposizione, considerando che siamo una piccola realtà." Il Città di Oliveri ha fatto molti acquisti per questa nuova stagione, ma anche cessioni importanti, allestendo una squadra formata sia da gente esperta che da giovani: "Abbiamo preso cinque veterani come Maisano, Coppolino, Quartarone, Di Nuzzo e Bruno che sicuramente sapranno aiutare i più giovani a migliorare; abbiamo inoltre confermato i migliori della scorsa stagione in modo da cercare di essere il più competitivi possibile (Consolo, Morabito, Giunta, Bertino, Italiano, Ceraolo, Ravidà e Tuccinardi)”. Spinella nonostante i suoi vari successi, non si illude sulle ambizioni future: "Il progetto futuro non è assolutamente il salto di categoria, ma sarebbe già un bel traguardo riuscire a restare per un paio di anni in C1, cercando di dare delle soddisfazioni ai tifosi di questa piccola cittadina". Il tecnico siciliano infine svela le avversarie più ostiche del suo girone, ritenendo che tante squadre si siano attrezzate bene e che ben sei o sette siano molto competitive e pronte a giocarsi il campionato. Le favorite? Augusta, Arcobaleno Ispica e Leontinoi.
Comments