top of page

Pro Megara Hiblea, il lavoro continua

  • Alessio Patti
  • 5 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Terza settimana di preparazione precampionato per le ragazze del Pro Megara. A forgiare il gruppo coach Gigi Grasso che ha il compito di provare a centrare il salto in A2, sfiorato la scorsa stagione. Il Pro Megara si presenta ai nastri di partenza della Serie C di calcio a 5 con l’organico della scorsa stagione, allargato dall’arrivo di alcune giovani giocatrici di talento individuate nel comprensorio augustano e rinforzato con l’ingaggio dalla Serie A (Royal Team Lamezia) di Laura Malato. Il campionato prenderà il via il 15 ottobre, con ben undici formazioni ai nastri di partenza: il Pro Megara inizia in casa affrontando l’Erg. “Abbiamo deciso di ripartire dalla competitiva rosa che la scorsa stagione ha sfiorato il salto di categoria, affidandola alla guida esperta di Gigi Grasso” spiega il presidente del Pro Megara, Mario Rapisarda. “Le cinque nuove giocatrici – prosegue - allargano l’organico, alzando, allo stesso tempo, la qualità. Sappiamo che ci aspetta un torneo difficile, ma crediamo di aver tutte le qualità per far bene e prenderci quello che ci è sfuggito la scorsa stagione”.

Il punto sull’organico.

I rinforzi. Laura Malato (’86, centrale) ingaggiata dal Royal Team Lamezia (Serie A); Alessia Arinelle (’98, laterale) ingaggiata dal Melilli; Sharon Panarello (’93, pivot) reduce dalle esperienze con l’Irpinia Sport (calcio a 5), l’Aci San Antonio (Serie C, calcio a 11) e il Canalicchio (beach soccer, Serie A); Alessia La Rusa (’97, portiere) in arrivo dall’Avola; Erika di Gaetano (’01, laterale).

Le confermate. Giocatrici di movimento: Tiziana Blandini “Abel” (’79, pivot/laterale); Simona Guardo (’84, universale),Sabina Greco (’92, laterale); Anita Zagarella ( ’88, laterale/ultimo); Lucrezia Guagenti (’95, laterale); Valentina Patelmo (’98, pivot/laterale); Laura Li Noce (2000, pivot/laterale); Arianna Li Noce (00, pivot/laterale); Valeria Roccuzzo (laterale, 99). Portieri: Paola Gerace (’89) e Alessia La Runa (’97).

 
 
 

Comments


bottom of page