top of page

Tortomasi show, Partinicaudace primo

  • Alessio Patti
  • 8 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Un approccio al match quanto mai determinato e risoluto e la capacità realizzativa dell’esperto pivot Fabio Tortomasi, letteralmente inarrestabile e in giornata di grazia, sono gli aspetti, unitamente ad una prestazione collettiva decisamente positiva, che hanno dato vita alla seconda splendida vittoria stagionale del Partinicaudace e al primo successo sul sintetico casalingo contro il Mistral Meeting Club di Salvo Naccari e di Mister Caruso.

Una partita preparata e affrontata con la massima concentrazione dai ragazzi di Zapparata che temevano la società di Carini che aveva ben impressionato alla prima giornata superando il competitivo Città di Bisacquino alla conclusione di un match molto tirato.

L’inizio della partita ha, di fatto, creato i presupposti per la vittoria dei padroni di casa che, attuando una forte pressione sui portatori di palla iniziata già nella metà campo avversaria, hanno tolto fluidità e sicurezza nel palleggio degli avversari innescando la rete iniziale del giovane Ferdinando Lombardo, classe 96, e la doppietta di Fabio Tortomasi che fissava su parziale di 3 – 0 il punteggio dopo solo 15’ di gioco.

Il Mistral Meeting Club reagiva creando alcune buone occasioni e cogliendo un palo ma i Nero Verdi rialzavano, nuovamente, l’intensità di gioco e si giovavano di una ottima tenuta difensiva assicurata, splendidamente, dai centrali Celestra e Lo Bue e nel contempo obbligavano al 6° fallo cumulativo gli ospiti determinando, nel finale di tempo, due tiri da 10 metri che erano trasformati da Salvo Crosta, bravo a correggere in rete la corta respinta dell’estremo difensore avversario a seguito del forte tiro scoccato da Pietro Bifara, e poco dopo con Fabio Tortomasi che siglava la rete del 5 a 0 con la quale si chiudeva la prima frazione.

Alla ripresa il Partinicaudace riprendeva il match senza considerare il netto vantaggio e, nel breve volgere di pochi minuti, era ancora Fabio Tortomasi, che a seguito di veloce ripartenze, conseguenti ad una pressione ancora incisiva ed efficace, siglava le due reti che confezionavano il suo personale pokerissimo.

Il finale vedeva ancora una ghiottissima occasione per Pietro Bifara, che solo contro il portiere non riusciva a porre un meritato sigillo ad una prestazione, comunque, positiva, e da quel momento il match era controllato dai padroni di casa che concedevano agli avversari, nei minuti finali, due tiri da 10 metri che consentivano a Giammanco di siglare la meritata rete della bandiera, fissando sul 7 a 1 il risultato finale, mentre il secondo era prontamente respinto da Beppe Gaglio .

Una vittoria che consolida l’entusiasmo ma, altresì, la voglia di migliorarsi ancora nei ragazzi cari ad Andrea Caruso e Gianfranco Pollace e che è dedicata al DS Domenico Simonetti, colpito in settimana dalla dolorosa scomparsa del padre, e al dirigente Pino Autovino con un caloroso e affettuoso augurio di pronta guarigione.

Comentários


bottom of page