Partinicaudace rullo compressore, vittoria anche in Coppa
- Redazione
- 27 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La striscia positiva di vittorie del Partinicaudace di Andrea Caruso e di mister Zapparata continua, senza tentennamenti, anche al debutto in Coppa Italia nel turno infrasettimanale valido per gli ottavi di finale sul sintetico del Club L’Emiri di Palermo contro il S. Gregorio Papa. Una formula decisamente variegata quella adottata quest’anno dalla FIGC per la seconda competizione stagionale per la C2 che prevede per la vincente la promozione diretta in C1 e che conta ai nastri di partenza 20 compagini suddivise, inizialmente, in 4 triangolari e 4 accoppiamenti che vedranno promosse ai Quarti di Finale le otto squadre vincenti.
I neroverdi partinicesi sono stati inseriti in un triangolare che comprende, oltre al già citato San Gregorio Papa, lo Studio De Santis con il quale sarà decisivo, per il passaggio del turno, il match valido per la terza giornata che si disputerà a Partinico. Tornando alla cronaca del match il consueto approccio positivo e determinato dei ragazzi di mister Zapparata e del preparatore dei portieri Gianfranco Pollace è parso evidente anche in questa occasione con la rete dell’iniziale vantaggio, siglata dopo 35” dal fischio d’inizio, dall’immancabile e puntuale Fabio Tortomasi con una rasoiata di sinistro, da posizione defilata e di inaudita potenza. Il San Gregorio Papa non accusa il colpo e, nonostante alcune ripartenze concesse agli ospiti, riesce a raggiungere il pareggio grazie ad una azione veloce e precisa, favorita da una errata pressione dei neroverdi sui portatori di palla Palermitani, conclusa con uno splendido tiro all’incrocio dei pali del pivot dei padroni di casa Gaspare Parisi. La parte finale della prima frazione vede, comunque, sempre propositivo e reattivo il Partinicaudace che, grazie ad una palla intercettata e ad una fulminea ripartenza, con l’ottimo Salvo Crosta riesce a siglare la rete dell’1 a 2, frutto di uno splendido tiro in corsa sotto la traversa, fissando il risultato finale del 1° tempo che non sarà modificato visto che i padroni di casa sprecheranno nei secondi finali un tiro da 10 metri.
Alla ripresa il Partinicaudace, con un pizzico di fortuna e sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da Leandro Cusumano, approfitta di un autogol avversario per portarsi sull’ 1 a 3 ma la reazione dei ragazzi di mister Muliello è puntuale con la rete del 2 a 3 che in breve tempo ripristina il minimo scarto. I neroverdi soffrono e sono sorretti da alcune splendide parate di un sempre più determinante Beppe Gaglio e dalla ottime chiusure difensive di un caparbio e coriaceo Ciccio Lo Bue fin quando un lancio illuminante di Peter “Capitano” Celestra trova, spalle alla porta, Fabio Tortomasi che spizzicando con la nuca riesce ad anticipare il portiere in uscita siglando una rete spettacolare e decisiva e portando sul 2 a 4 il punteggio parziale. La partita appare ormai appare segnata e le ultime emozioni non modificano l’esito del match e, in rapida successione, vedono prima la rete più che meritata di Ciccio Lo Bue che pone il sigillo ad un ottima prestazione individuale fissando il punteggio finale sul 2 a 5 e, poco dopo, l’espulsione dell’estremo difensore Puntaloro che determina il tiro da 10 metri non trasformato, però, da Filippo Giangrande.
FONTE ROBERTO ZAPPARATA
FOTO DI ELIO ZAPPARATA
コメント