Partinicaudace corsaro, è ancora primo posto
- Alessio Patti
- 3 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Nell’insolito turno infrasettimanale del primo novembre, determinato dalla concomitanza con le prossime elezioni regionali, il Partinicaudace di Andrea Caruso e di mister Zapparata continua ad alimentare la striscia di vittorie consecutive inanellando la sesta vittoria a scapito della Nuova Sancis di Beppe Annolino.
La partita disputata sul sintetico del C.S. Principe, a seguito della richiesta avanzata dagli ospiti di invertire i campi rispetto al calendario pubblicato dalla FIGC, ha avuto, questa volta, un inizio con i padroni di casa imbrigliati dalla difesa dei palermitani che avevano già disputato ottime partite lontano dalle mura amiche sia a Trabia che a Bisacquino. L’equilibrio in campo era rotto al 15’ del primo tempo a seguito dell’entrata in campo di Filippo Giangrande che, da quel momento, diveniva il vero mattatore del match prima siglando la rete dell’ 1 a 0 e, dopo due minuti, bissando la prodezza con il gol del 2 a 0.
Sul doppio vantaggio vi erano i presupposti per il Partinicaudace di agire in velocità su spazi più larghi ma, invece, chi si mostrava quanto mai vivo e reattivo era proprio la Nuova Sancis che con Barcellona e Girgenti, sfruttando al meglio le palle intercettate a metà campo, raggiungeva un repentino 2 a 2 .
Il carattere e la maturità mostrata nelle precedenti giornate, di fronte alle difficoltà che ogni match può nascondere, non veniva meno anche in questo caso tra le fila dei padroni di casa che al 20’ e al 29’ ancora con Filippo Giangrande, coadiuvato magistralmente da un Fabio Tortomasi che interpretava con assoluta lucidità e precisione il ruolo di “assistman”, si riappropriavano del match chiudendo sul 4 a 2 la prima frazione.
Il 2° tempo vedeva, progressivamente, il Partinicaudace gestire al meglio il vantaggio acquisito ma, soprattutto, sfruttare finalmente gli spazi concessi nei quali era determinante Ciccio Lo Bue nell’affondare i colpi e mettere a segno al 39’ e al 49’ la sua personale doppietta che non riesce, comunque, a mitigare il dispiacere della decisione, comunicata in settimana, di dover abbandonare anzitempo la stagione agonistica per esigenze lavorative privando l’organico di mister Zapparata di un ottimo giocatore e, soprattutto, di una splendida persona creando un buco, difficilmente rimpiazzabile, nell’attuale roster.
Sul 6 a 2 i minuti finali del match regalavano alla cronaca ulteriori due sussulti prima con la rete degli ospiti siglata da Di Caro e, infine, con il 5° gol messo a segno da Filippo Giangrande al 59’ che poneva il sigillo al suo personale “Pokerissimo” e ad una prestazione personale da incorniciare fissando sul 7 a 3 il risultato finale.
FONTE UFFICIO STAMPA PARTINICAUDACE
FOTO DI ELIO ZAPPARATA
Comments