Città di Barcellona, colpaccio sfiorato contro la forte Siac
- Alessio Patti
- 30 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Una prova di maturità che può dirsi superata, anche se non è arrivata una vittoria. Il Città di Barcellona pareggia 4-4 contro la Siac di mister Cento e continua a volare con la fantasia, mantenendo posizioni di classifica altamente lusinghiere.
A partire forte sono i padroni di casa della Siac che al 4' trovano il vantaggio sull’asse Cento, in versione assist-man, Scarlato, rifinitore: ottimo controllo al volo e tiro, vincente che beffa l’incolpevole Tarantino. Il Città appare frastornato in questa fase e rischia qualcosa di troppo, Tarantino è bravissimo in due occasioni a chiudere lo specchio. La gara diventa vivace, con le due squadre che applicano un buon possesso palla, davvero piacevole, il Città pian piano prende fiducia e da un calcio piazzato sfiora la rete con De Pasquale. Proprio nel momento migliore degli ospiti, però, la Siac raddoppia grazie ad un doppio ribaltamento di fronte: il Città gestisce male un contropiede e perde palla, esponendosi alla ripartenza della Siac in due contro uno con il solito Cento che trova tutto solo sul secondo palo Manna che non sbaglia e fa 2 a 0. Il Città di Barcellona però reagisce bene al doppio svantaggio e si porta in avanti, fino a trovare la rete che riapre la gara con Giunta Nicolò. Finisce 2-1 il primo tempo.
Nella ripresa il Città di Barecellona trova subito il pari: Coppolino, autore di una strepitosa partita, difende palla bene in area e viene atterrato. Sul dischetto si presenta De Pasquale che freddamente non sbaglia il 2 a 2 dopo appena un minuto. Gli ospiti prendono coraggio e trovano addirittura la rete del sorpasso, con De Pasquale che a tu per tu con D’Arrigo lo supera con un bolide sotto l’incrocio. La Siac soffre adesso la vivacità degli ospiti e, infatti, è ancora Città di Barcellona a trovare la rete: Salamita è bravissimo a smarcarsi e a cercare il fondo per poi servire l’accorrente Giunta Nicolò, che a tu per tu con l’estremo difensore avversario non sbaglia per il 2 a 4 al 18’ della ripresa. La Siac corre subito ai ripari e prova subito la carta del quinto giocatore di movimento, carta che per ben 12 minuti, nonostante le buone trame di gioco costruite, non trova successo, infatti il Città chiude bene tutti gli spazi e quando non vi riesce Tarantino si disimpegna alla grande. Proprio a tempo scaduto, al 30’ arriva la rete del 3 a 4, con una conclusione in diagonale che passa tra due uomini e supera l’incolpevole Tarantino. Nel recupero, infine, la Siac trova l'ormai insperato pareggio con una carambola che finisce alle spalle di Tarantino.
Termina così un bellissimo match, in cui le due squadre hanno giocato a viso aperto. Certo è che per i ragazzi del Città di Barcellona questo pari lascia l’amaro in bocca. Resta sicuramente per loro la grande prova d’orgoglio e di carattere della ripresa che ha permesso, almeno inizialmente, di ribaltare la gara.
FONTE UFFICIO STAMPA CITTA' DI BARCELLONA
Comments