top of page

Vittoria che vale più di tre punti, Partinicaudace corsaro in trasferta

  • Alessio Patti
  • 3 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Una prestazione generosa, caratterizzata da un carattere indomito e da una profonda coesione, sono stati i fondamentali ingredienti per la terza vittoria esterna stagionale agguantata dal Partinicaudace di un gongolante Andrea Caruso sul sintetico del Calcetto Emiri, per 3-2, contro i padroni di casa del San Gregorio Papa.

Un successo conquistato su un campo ai limiti della praticabilità a causa delle pessime condizioni atmosferiche che sono state protagoniste anche durante la vigilia dimezzando il numero dei consueti allenamenti settimanali.

Dopo aver preso nota delle assenze per i padroni di casa degli esperti Caruso e Rampolla e degli importanti nuovi arrivi dicembrini dell’estremo difensore Riccardo Romeo e del pivot Enrico Sanzo il match si sbloccava dopo un solo 1’ di gioco, con la rete siglata dagli ospiti con Filippo Giangrande, bravo nel ribattere a rete dopo una corta respinta della difesa avversaria. La reazione del San Gregorio Papa era progressivamente sempre più convinta e a metà della prima frazione si concretizzava con il potente Enrico Sanzo che metteva a segno la rete dell’ 1 a 1 e la sua prima rete stagionale con la nuova maglia.

Il Partinicaudace non accusava il colpo, non si disuniva e, soprattutto, manteneva alto il baricentro, pervenendo al nuovo vantaggio approfittando di un autogol causato dal tentativo estremo della difesa avversaria di evitare che la palla raggiungesse il secondo palo nell’occasione prontamente presidiato dai neroverdi. Pochi minuti dopo il match sembrava incanalare l’esito allorquando il pivot partinicese Fabio Tortomasi imbeccava, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, l’accorrente Leandro Cusimano che con un preciso tap-in sotto porta siglava la rete dell’ 1 a 3.

La reazione dei padroni di casa era ancora affidata ad un inarrestabile Enrico Sanzo che con un forte tiro dalla media distanza siglava la rete del 2 a 3 con la quale si concludeva la prima frazione.

I successivi 30’ non evidenziavano nei padroni di casa particolari cedimenti fisici o nell’intensità del gioco, cosi come era avvenuto nel successo conseguito dal Partinicaudace in Coppa Italia il 24 ottobre scorso, e di conseguenza il match viaggiava su un sottilissimo filo di un equilibrio che per tutta la seconda frazione non era interrotto grazie alle splendide parate dei due estremi difensori ovvero Leonardo D’Asaro, altro allievo oltre all’ottimo Beppe Gaglio di Gianfranco Pollace, per il Partinicaudace e Riccardo Romeo per il San Gregorio Papa.

Nei secondi finali l’utilizzo della tattica del quinto di movimento non modificava il risultato finale di 2 a 3 regalando, quindi, ai ragazzi di mister Zapparata la conquista di una sofferta e meritata vittoria.

FOTO DI ELIO ZAPPARATA FONTE UFFICIO STAMPA PARTINICAUDACE

Comments


bottom of page