top of page

A Partinico si festeggia, ecco la qualificazione ai quarti di Coppa

  • Redazione
  • 21 dic 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Alla conclusione di un match quanto mai combattuto e sofferto, il Partinicaudace accede ai quarti di finale della Coppa Sicilia, manifestazione riservata alle sole compagini di Serie C2 che consentirà alla vincente l’accesso diretto al prossimo campionato di Serie C1. Il match che vedeva opposti i neroverdi di mister Zapparata e lo Studio De Santis, concludeva il trittico di partite che hanno dato vita al triangolare valido per gli ottavi di finale e che aveva visto il Partinicaudace avere la meglio, nella prima giornata per 5 a 2, sul San Gregorio Papa, che a sua volta nella seconda giornata aveva perso, altresì, a domicilio con il punteggio di 4 a 3 contro i ragazzi guidati da Giovanni Potenzano.

Un confronto, quindi, decisivo con in palio l’accesso al turno successivo; gara che, sul sintetico amico del C.S. Principe, vedeva il Partinicaudace affrontare la squadra che, in questo iniziale e quanto mai positivo iniziale scorcio di campionato, era stata l’artefice dell’unica sconfitta subita.

Subito dopo il fischio d’inizio, i padroni di casa evidenziavano massima concentrazione e determinazione riuscendo, nel primo giro d'orologio, con il pivot Fabio Tortomasi, ad effettuare una forte pressione sul portatore di palla che causava un rocambolesco autogol con la palla che superava la linea di porta prima di essere spazzata dagli accorrenti difensori ospiti. La reazione dello Studio De Santis era immediata e, progressivamente, comportava un arretramento del baricentro dei neroverdi che nel tentativo di sfruttare l’inevitabile sbilanciamento degli ospiti, erroneamente, cercavano ripartenze per vie centrali che, alla fine, favorivano le ottime qualità nell’anticipo del centrale difensivo avversario Cutrona che, in questo contesto, siglava la rete del pareggio fissando sul 1 a 1 il risultato con il quale si chiudeva la prima frazione.

Il secondo tempo vedeva i padroni di casa iniziare con ben altro piglio e convinzione e dopo alcune palle gol sprecate si perveniva, sempre con Fabio Tortomasi, alla rete del 2 a 1 grazie ad una splendida rasoiata di sinistro imparabile per il portiere avversario. Anche in questo caso lo Studio De Santis reagiva prontamente ma la rete del pareggio di Naza Franco, maturata sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, vedeva la colpevole complicità dell’intera difesa neroverde, tra una ritardata pressione sul tiratore avversario che scagliava un tiro preciso ma, probabilmente, non irresistibile. Sul 2 a 2 il match poteva virare decisamente a favore degli ospiti che sprecavano un tiro da 10 metri con Cutrona, ma dopo lo scampato pericolo il Partinicaudace trovava nuove forze che generavano una veemente reazione emotiva e caratteriale che si concretizzava con il guizzo inarrestabile del giovane Beppe Lo Grasso, entusiasmante e sorprendente il suo recente inserimento da protagonista, che da posizione defilata e, soprattutto, di sinistro siglava la rete del 3 a 2. Si perveniva quindi ai minuti finali e proprio al 60’ lo Studio De Santis attuava la tattica del portiere di movimento che, sebbene non comportasse reali pericoli per la difesa dei padroni di casa, creava i presupposti per un errore nella trasmissione della palla della difesa che vedeva Cutrona pronto ad approfittare e a siglare la rete del 3 a 3.

I 3’ di recupero finali erano vissuti con grande tensione ma senza modificare il risultato e consegnando, per differenza reti, la qualificazione e il proseguo della corsa in Coppa Sicilia al Partinicaudace accolta con soddisfazione non solo dal gruppo e dallo staff tecnico ma, altresì, dagli entusiasti dirigenti Andrea Caruso e dal vicepresidente della Società Salvo Campione.

FONTE UFFICIO STAMPA PARTINICAUDACE

FOTO DI ELIO ZAPPARATA

تعليقات


bottom of page