Girone C, succede di tutto nei minuti finali, ma il Barcellona rimane primo
- Alessio Patti
- 21 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Primato solitario. E stavolta senza attendere nessun recupero. Il Città di Barcellona, sorprendente capolista, va a far visita nel più classico dei testacoda all’Akron Savoca, con i padroni di casa ancora a secco di punti in questa stagione. Ma, come spesso accade, il campo non tiene conto di classifiche e numeri: si è assistito, infatti, ad un match equilibrato con un finale che ha regalato emozioni forti non adatte ai deboli di cuore, che hanno visto i barcellonesi esultare allo scadere.
In avvio la gara è equilibrata, il rettangolo di gioco dalle piccole misure non favorisce di certo lo spettacolo ed agevola le difese. A trovare il vantaggio è l'Akron che trova con Briguglio una conclusione da posizione agevole per l’1 a 0. Di lì a poco, sull’asse Iannello-Molino arriva il pari con il primo che rifinisce ed il secondo che perfettamente appostato sul secondo palo conclude di tacco in rete per l’1 a 1, con cui finisce la prima frazione di gara.
La ripresa inizia così come si era conclusa la prima frazione, ovvero con gli ospiti in pressione e gli avversari che ripartono. Dopo svariati tentativi di passare in vantaggio, a sbloccarla ci pensa uno dei migliori in campo, il giovane Sceusa, con la sua terza rete in altrettante presenze. Il Città appare in controllo, anche se l’Akron Savoca alza la pressione e cerca di agguantare il pari. Nei tre minuti finali, di “ordinaria follia”, gli ospiti concedono il 2 a 2 che butta nello sconforto gli ospiti, grazie alla rete fulminea di Vollino. Gara finita? Tutt’altro: il duo tecnico Bambaci-Galia non ci pensa un attimo e gioca per i tre minuti di recupero concessi la carta del portiere di movimento che si rivela subito efficace, con Coppolino che, su perfetto assist di De Pasquale, trova la rete del definitivo 2 a 3 per l’esplosione di gioia degli ospiti.
FONTE UFFICIO STAMPA CITTA' DI BARCELLONA PG
Comentarios