Derby Under 19, Maritime avanti in Coppa Italia
- Redazione
- 7 feb 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Avanti tutta. L’under 19 del Maritime supera i parigrado della Meta (7-1) staccando il biglietto per la terza fase della Coppa Italia di categoria. La partita ha regolato spettacolo ed emozioni. Il Maritime Augusta ha avuto il merito di partire subito bene firmando un doppio vantaggio lampo (2-0, dopo 74 secondi), ma non ha avuto facile contro una Meta battagliera sino alla fine e che non ha digerito alcune decisioni arbitrali, a partire dall’espulsione, per proteste, di La Rosa.
PRIMO TEMPO. Sfonda subito Selucio con un diagonale da fuori area che bacia il palo e si insacca (1-0). Il raddoppio del Maritime arriva con Pedrinho bravo a liberarsi fuori area e preciso nell’incassare, nuovamente sul palo opposto, con un diagonale imprendibile. La Meta risponde con due occasioni di La Rosa, Guilherme dice di no. I ragazzi del duo Peris Gavalda-Everton casa sfiorano il tris con Pedrinho (servito in verticale da Motta) che si presenta da solo davati a Centorrino, ma il portiere avversario ha la meglio. Replica Meta con Lo Cicero che firma una conclusione angolata, iniziando il lungo duello con Guilherme. Nonostante il doppio vantaggio il Maritime esaurisce il bonus dei cinque falli e la Meta va al tiro libero con La Rosa (15’): la sfera centra il palo interno e torna in gioco. A seguire gli ospiti vanno al tiro con Lo Cicero (conclusione deviata) e protestano chiedendo il tiro libero per tocco di mani di Murò che considerano volontario; diversa la lettura dell’episodio da parte del direttore di gara Cucuzzella che espelle, per proteste, La Rosa, Macaluso (direttamente dalla panchina) ed allontana il dirigente Rapisarda. Il Maritime sfrutta la superiorità numerica e sigla il 3-0 con Murò, perfetto il suo diagonale a conclusione di un’azione corale. Sull’altro fronte, Lo Cicero prima non sfrutta un perfetto assist di Gigi Musumeci e poi ha nuovamente la possibilità di accorciare, ma il suo tiro libero è deviato in angolo da Guilherme.
SECONDO TEMPO. Inizio sprint della Meta. Il quintetto etneo accorcia dopo appena 15 secondi con un tiro centrale e per nulla irresistibile di Lo Cicero che, però, sorprende Guilherme. Il Maritime reagisce subito e ristabilisce le distanze con ripartenza letale di Murò che firma un coast to coast concluso in rete (4-1). La Meta non si arrende ma trova un baluardo insuperabile in Guilherme: il portiere biancoblù salva due volte, da distanza ravvicinata, su Lo Cicero e Silvestri e si ripete, poco dopo, su una ripartenza del solito Lo Cicero. Il Maritime continua risponde immediatamente, continua a spingere, e sfiora il gol con Motta e Costamanha, stavolta è il portiere ospite (Centorrino) a salvare il risultato. A metà tempo il Maritime chiude i conti con un perfetto diagonale di Murò che firma la tripletta, valorizzando al massimo l’assist di Selucio. Segue l’ennesima puntata del duello Lo Cicero- Guilherme con il portiere di casa che vola e devia in angolo la conclusione del giocatore della Meta. Segue l’espulsione di Zappalà (doppio giallo) e il 6-1 del Maritime che batte velocemente una punizione, sorprendendo la difesa ospite. Nel finale tiro velenoso di Silvestri (il portiere del Maritime dice ancora di no) ed il gol di Romano che cala il sipario sul derby.
MARITIME AUGUSTA- META SAN GIOVANNI LA PUNTA 7-1
MARITIME AUGUSTA: Manservigi, Motta, Romano, Marino, Selucio, Rossi, Verlengia, Murò, Petracca, Pedrinho, Guilherme, Costamanha. All. Peris Gavalda-Everton
META SAN GIOVANNI LA PUNTA: Centorrino, Macaluso, Luigi Musumeci, Tomarchio, Zappalà, La Rosa, Ferrante, Randazzo, Silvestri, Maccarrone, Gaetano Musumeci, Lo Cicero. All. Seby Giuffrida.
ARBITRO: Cucuzzella (Ragusa); crono Catalano (Ragusa).
RETI: 1’50” pt Selucio (Ma), 2’14” Pedrinho (Ma), 16’25” Murò (Ma); st. 0’15” Lo Cicero (Me), 1’24” Murò (Ma), 11’07” Murò (Ma), 15’ Selucio (Ma), 17”24” Romano (Ma).
Note: espulso al 15’35” pt La Rosa (Me); espulso al 13’58” st Zappalà (Me) per doppia ammonizione.
FONTE UFFICIO STAMPA MARITIME FUTSAL AUGUSTA
Comentarios