Serie C femminile, exploit Olympia, passa anche il Ragusa
- Redazione
- 6 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Alla settima giornata di ritorno del campionato regionale di Serie C si registra la vittoria importante in trasferta al palajonio per l'Olympia Zafferana di coach Alberto Incatasciato contro la Pro Megara di Gigi Grasso (già matematicamente promossa in Serie A2), risultato di 2-0 per le etnee della presidentessa Lucy Scuderi che passano grazie ai goal di Tiziana Sgarlato e Antonella Virgillito.
Olympia Zafferana a quota 32 punti, al secondo posto, adesso con quattro punti di vantaggio sulla terza posizione occupata dalla Virtus Ragusa di coach Peppe Grasso (da solo al terzo posto con 28 punti) che passa al Mediterraneo di Palermo nel big match valido per i play-off, 7-1 il risultato finale in favore delle iblee contro lo Studio De Santis di David Giordano - Rosaria Plano grazie alle doppiette firmate dalla croata Sandra Brkan e Filomena Othmani e dai goal di Salvi Di Simone, Daniela Difredi e all’autorete di Teresa Matranga.

Pareggio al San Nicolo’ di Acicatena, 5-5 il finale tra il Meta C5 di Antonio Cirelli e il Vittoria Sporting Futsal di Maurizio Assenza, grazie alla doppietta di Serena Liuzzo e ai goal di Giorgia Foti, Giusy Musumeci e Sara Battiato per le etnee, mentre in goal per la compagine vittoriese Veronica Calendii (tripletta) e ai goal di Marta Palermo e Gessica Mazzarino. Il Vittoria si trova in quarta posizione ad una lunghezza dalla Virtus Ragusa, segue al 5° posto il Meta C5 a 25 punti che chiude la zona playoff.
Ritorno alla vittoria per l’Oliveri C5 di Attilio Chistolini che al Centro Sportivo Erg di Siracusa passa 6-1 contro le aretusee dell'Erg Srl di Isabella Colombo grazie alla giornata straordinaria del fortissimo bomber Francesca Bertino e ai goal di Antonella Grillo ed Elisa Segreto.
Nel derby messinese giocato al Comunale di Rocca di Capri Leone, vince 6-4 il Team Scaletta di Ivana Cernuto contro l’Anspi San Lorenzo di Giuseppe Giuffrè grazie alla doppietta realizzata da Elisa Pensabene e dai goal di Alessia Solano,Giglio, Pino e Rizzo, mentre per la formazione nebroidea in goal con la doppietta di Alice Raffaele e dai goal di Anna Morello e Barone.
ANDREA DIELI
Comments