top of page

Il punto di Andrea Dieli sulla Serie C femminile

  • Redazione
  • 22 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Alla seconda giornata di ritorno, nel campionato di Serie C femminile, distanze immutate per la capolista Olympia Zafferana che esce imbattuta nel big match del Vida Club di Alcamo e rimane saldamente in vetta con 28 punti. Finale 1-1 per le etnee di coach Alberto Incatasciato contro il forte Castellammare C5 di Alice Galante, emozioni tutte nel finale del match, con vantaggio ospite siglato da Tiziana Sgarlato e pareggio trapanese a cinque dal termine con Cristina Vainolo. Ne approfitta il Cus Unime che balza al secondo posto a quota 21 punti, grazie alla vittoria al Palanebiolo per le ragazze di coach Tizy Impoco nel derby contro l’Anspi San Lorenzo di Ingrilli’.

Vincono quindi le universitarie che scavalcano il Castellammare di un punto, 5-4 grazie alla tripletta del ritrovato bomber Francesca Bertino (adesso a 10 reti nella Classifica Marcatrici) e ai goals di Martina Donato e da Martina De Gaetano,mentre in goal per le nebroidee con la doppietta del capocannoniere del Torneo, Valentina Minciullo (allunga adesso a quota 15 reti) e ai goals di Nica Cucinotta e Alice Raffaele. Al quarto rimane fermo a 12 punti il Meta C5 che ha osservato il turno di riposo. Balzano a 11 punti il Team Scaletta e il Tirrenia C5 e raggiungono l’Anspi San Lorenzo. Le ragazze di Ivana Cernuto vincono tra le mura amiche 1-0 contro I Calatini C5 di Mario Pedi grazie al goal vittoria di Elisa Pensabene, mentre le tirreniche passano a domicilio al Polivalente di Erice in una gara ricca di goals, 5-3 contro lo Sport Club Giudecca di capitan Francesca Laudicina grazie alle doppiette di Maria Fama’ e Carolina Marguccio e al goal di Angela Furnari, mentre in rete per le ericine grazie alla doppietta di Maria Concetta Adragna e al goal di Marino.

Nel Campionato provinciale di Serie D Palermo, il Monreale Calcio di coach Ernesto Leto dopo due giornate si conferma capolista solitaria a quota 6 punti. Dopo la vittoria all’esordio in trasferta contro il Palermo Calcio a 5, passa con il risultato roboante di 20-0 contro il Cinque Torri Trapani, mentre il Salemi 1930 di Salvo Maniscalco impatta a Palermo, finale 5-5 contro il Palermo Calcio a 5, grazie alla tripletta firmata da Ciancimino e alle reti di Sciurba e Debora Giunta.

FONTE ANDREA DIELI


Commentaires


bottom of page