top of page

Un caffè con lo zio Franco: il punto sulla nuova Serie C1

  • Antonio Butera
  • 17 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

13 giugno. Campionato appena concluso e noi di Futsal Sicilia siamo subito sul pezzo. Cosa succederà nel prossimo campionato? Quasli saranno i risvolti della prossima Serie C1, divisa in due dalla nuova riforma? Ecco il pensiero di un volto storico della nostra redazione, Franco D’Arpa, meglio conosciuto come lo Zio Franco, che ci dice la sua sul prossimo girone A del massimo campionato regionale.

  • Quali sono le sue opinioni in merito al campionato di Serie C1 girone A?

Attualmente stabilire quali saranno le squadre del gir. A è prematuro, perché penso che secondo la collocazione geografica si formi una di linea retta tra Trapani, Palermo e Messina. Attualmente, ci sono 22 squadre che dovrebbero fare la C1, le dieci rimanenti e le 12 che hanno vinto la C2. Vedremo cosa verrà fuori dopo l’uscita del comunicato n.1, che sancirà il regolamento di ripescaggi.

  • Alla base dei risultati della scorsa stagione, quale squadra ha più probabilità di essere ripescata?

Allora sicuramente il Bisacquino ha un grosso vantaggio da regolamento, poiché rappresenta un comune che non ha una categoria superiore alle C2. L’altra formazione dovrebbe essere il Palermo C5, primo classifica disciplina del proprio girone, che possiede un punteggio molto alto.

  • Zio Franco, facendo un’analisi delle squadre che andranno a comporre sicuramente il gir. A chi vede come favorite?

Le squadre più attrezzate nel girone A sono il Villaurea, il Marsala Futsal di Enzo Bruno che già ha esperienza della categoria il Palermo C5, l’Alcamo e lo stesso Bisacquino.

  • Diverse fonti dicono che c’è stato un indebolimento della Mabbonah.

Infatti non l’ho inserita. La Mabbonah ha dato tre pezzi grossi al Real Parco: Giuseppe Lo Bianco, Francesco Tuvè e Fabrizio Allegra. Si parla anche di un movimento sulla panchina, ancora non consolidato.

  • Un commento sulla promozione del Capaci che passerà in serie B

All’inizio della stagione, avevo messo tra le favorite Capaci, Real Parco e Akagras. Il Capaci quando ha recuperato giocatori importanti come Torcivia, ha dimostrato di essere una squadra fortissima e sono convinto che anche in serie B con questa rosa ampia farà un bel campionato.

  • Quindi possiamo dire che il futuro campionato di C1 sia una sorta di fotocopia del girone A di serie C2 dello scorso anno?

Esatto, sono convinto che alcune squadre che hanno terminato il girone leggermente sopra la zona playout faranno anche loro la domanda di ripescaggio facendo peso sugli anni di affiliazione, dato che però vale solo a parità di punteggio.

Comments


bottom of page