Città di Oliveri, sabato dolce dopo il derby
- Lorenzo De Martino
- 15 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Nella terza giornata di Serie C1 del girone B, derby tra Mortellito e Città di Oliveri, una partita sempre speciale e particolarmente sentita. Si affrontano due squadre i cui intrecci sono molti, in cui rivalità sportiva e amicizia si fondono.
Pronti-via, e gli ospiti sorprendono i padroni di casa con una pressione a tutto campo, che dopo pochi secondi produce il vantaggio con il bravissimo Di Nuzzo, ad approfittare di una palla conquistata al limite aerea barcellonese. I ragazzi di Carnazza sembrano storditi da questa partenza sprint, e faticano a trovare le loro trame di gioco, lasciando pericolosi spunti agli avversari; si va avanti cosí per i primi dieci minuti. Da quel momento in poi cambia la storia del match: il Mortellito si scuote, i cambi danno nuova linfa e iniziano a macinare gioco con calma e sicurezza. Le occasioni sono tante, ed è grande merito del giovane Morabito se la porta degli uomini di mister spinella resta inviolata, con alcuni interventi strepitosi. Il gol sembra nell’aria, con i ragazzi di Oliveri ad indietreggiare, tentando di chiudere più varchi possibili. Verso la fine primo tempo entra in campo il capitano Maisano e, benchè in precarie condizioni fisiche, vince di forza un contrasto e spedisce in rete il pallone del due a zero; increduli i barcellonesi, soddisfatti quelli di Oliveri.
Al rientro il Mortellito aumenta ancora la pressione, ma sembra aver smarrito le trame che nel primo tempo aveva mostrato, continuando a essere pericoloso. Nonostante questo, sono ancora i ragazzi di Spinella e Iarrera a sfruttare le occasioni, e a trovare il terzo gol, al termine di un'azione di ripartenza ben congegnata da Coppolino e Di Nuzzo e finalizzata da Tuccinardi. Le flebili speranze del Mortellito si appoggiano all’inserimento del quinto uomo, che produce più rischi che vantaggi. Infatti, se da un lato i barcellonesi riescono ad accorciare al termine di una serie di rimpalli, dall’altro è Coppolino che ristabilisce le distanze segnando il quattro a uno dalla propria area di rigore. Termina così una partita ricca di emozioni e che resterà nei ricordi del Città di Oliveri.
Comments