Primo acuto esterno, la Gear Sport prende quota
- Alessio Patti
- 25 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La Gear Sport ingrana e non sembra avere intenzione di volersi fermare. I piazzesi di mister La Morella giocano un'ottima gara in quel di Palermo contro la squadra più giovane del girone, il Palermo Futsal, e si impongono per 3-2, salendo a quota 6 punti in classifica.
I palermitani passano subito un vantaggio con un tiro da fuori che si schianta sotto l’incrocio dei pali, la Gear sembra smarrita non riesce ad esprimere il suo gioco, trova chiuse le linee di passaggio e le conclusioni spesso non riescono a trovare lo specchio della porta. Da sottolineare la prestazione di Dario Troìa che spesso si è trovato in situazioni di inferiorità numerica in difesa ma ha compiuto ottime parate salvando spesso il risultato. Si chiude il primo tempo sul risultato di 1-0 per i palermitani.
Nella ripresa, la musica cambia: le squadre ritornano a giocare, immediatamente i palermitani riescono a siglare un’altra rete raddoppiando il vantaggio. Da questo momento la Gear sembra scuotersi, creando numerose azioni che portano al gol Luca Tamurella. Dopo il gol di Tamurella sale in cattedra Mirko Russo che decide da protagonista assoluto la gara trovando una doppietta che porterà alla Gear i 3 punti desiderati e sudati conquistati in trasferta. L
“Partiamo da un altro piccolo tassello - dichiara mister La Morella - conquistando la prima vittoria in trasferta in Serie C1. C’è ancora una prima volta che questo straordinario gruppo ha fatto e lo ha fatto a suo modo, soffrendo, stringendo i denti, forse non giocando la migliore partita della nostra storia, ma in modo assolutamente meritato. E' fisiologico che una squadra non possa sempre girare a ritmi alti e che non abbia sempre prestazioni superlative e se in quelle giornate si è tanto bravi da portare a casa i tre punti vuol dire che nel nostro percorso di crescita siamo ad un ottimo punto.
FONTE ILMOSAICONEWS.IT http://www.ilmosaiconews.it/trionfo-gear-trasferta-palermo-89-si-impone-3-2/
Comments