top of page

Mabbonath, è ancora primo posto. 6-3 nel derby con il Cus Palermo, tra rigori e proteste

  • Alessio Patti
  • 30 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ci si aspettava un grande spettacolo e così è stato per gli spettatori presenti al Palaoreto durante il match di sabato pomeriggio tra Mabbonath e CUS Palermo, rispettivamente al primo e secondo posto del girone A. I padroni di casa scendono in campo con la voglia di proseguire la striscia vincente e mantenere il primato in classifica, gli ospiti con l'obiettivo di fermare una diretta concorrente e soprattutto in cerca di rivalsa dopo la sconfitta interna contro l'Akragas.

Parte subito forte il Cus, che dopo 8 minuti trova il vantaggio a firma di Termini, che approfitta di un momento di distrazione della difesa avversaria e batte Immesi in uscita. Dura poco però il vantaggio degli ospiti, perchè dopo pochi istanti ci pensa Montevago a ristabilire la parità, facendo partire un siluro che si insacca sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa continuano ad attaccare con lo scatenato Bartolo Rizzo, autore di una sontuosa prestazione, che prima fa ammattire la difesa avversaria e poi, servito da D'Orio, mette in rete il pallone del 2-1. La Mabbonath continua ad attaccare, ma trova sulla sua strada il portiere avversario Giuliano, autore di numerosi interventi decisivi. Finisce così il primo tempo sul risultato di 2-1.

Inizia la ripresa e gli ospiti attaccano in cerca del pareggio: lo trovano con Sanzo, che segna un rocambolesco gol di testa tra le proteste di D'Orio che reclamava per una gomitata subita dal numero 7 ospite. La Mabbonath riparte e su un'azione d'attacco Montevago viene abbattuto in area da Giuliano, ma il direttore di gara nega il calcio di rigore. Rigore che poi viene assegnato per un fallo di Giuliano su Lo Nigro. Accesissime le proteste degli ospiti nei confronti del direttore di gara, che però questa volta concede il penality. Dal dischetto va D'Orio che spiazza Giuliano e porta il punteggio sul 3-2. Gli ospiti si innervosiscono e perdono di concentrazione, i padroni di casa continuano ad attaccare con uno scatenato Napoli, che fa impazzire la difesa avversaria e con Rizzo, che trova la doppietta personale e porta il risultato sul 4-2. Ma non è finita qui, perchè dopo cinque minuti la Mabbonath trova prima il 5-2 a firma di Torcivia e poi il 6-2 a firma di Pitarresi. Nel finale viene assegnato un rigore anche alla squadra ospite per un fallo di mano di D'Orio, che dalla breve distanza intercetta con il braccio aderente al corpo una conclusione avversaria. Il rigore che viene trasformato da Termini. Finisce così, sul risultato di 6-3, quinta vittoria su cinque di campionato per la Mabbonath, e punteggio pieno classifica.

TABELLINO DELL'INCONTRO:

MABBONATH:

Immesi, D'Orio, Di Trapani, Cipolla, Torcivia, Montevago, Pitarresi, Intravaia, Napoli, Lo Nigro, Rizzo, Arnone; Allenatore: Marco Cappello;

CUS PALERMO:

Fuxa, Nastro Siniscalchi, Marretta, Comito, Sanzo, Isgrò, Ciaramitaro, Cirrincione, Gottuso, Miranda, Termini, Giuliano;

Arbitri: Luciano Antonio Fabio (Sez. Caltanissetta) e Massimiliano Matteo Godino (Sez. Palermo)

Reti: Termini (CUS), Montevago (Mabbonath), Rizzo (Mabbonath), Sanzo (CUS), rig. D'Orio (Mabbonath), Rizzo (Mabbonath), Torcivia (Mabbonath), Pitarresi (Mabbonath), Termini (CUS).

FONTE UFFICIO STAMPA MABBONATH

Comments


bottom of page