top of page

Miragliotta sbaglia due rigori, tra Pgs Luce e Mortellito è solo pari

  • Alessio Patti
  • 30 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Termina 1-1 la partita valevole per la quinta giornata del campionato di Serie C1 tra Pgs Luce e Mortellito. Primo successo rimandato, quindi, per gli uomini di mister Carnazza, mentre i biancoblu di mister Fazio mancano l'aggancio al secondo posto.

La prima parte di gara è di studio tra due formazioni che vivono un momento di campionato ben diverso. E’ il Mortellito quindi a gestire i ritmi del gioco e rendersi pericoloso nei primi minuti con Costantino, che si vede chiudere la porta in faccia da Fiumara. La partita comunque non decolla e vive di episodi. Miragliotta calcia da lontano e Pellegrino di tacco colpisce il palo, un minuto dopo è Zingale a pareggiare il conto dei legni. Qualche tentativo da fuori da parte di Smedile e Abate, poi, la partita subisce il primo scossone: Piccolo, viene servito in aera di rigore e atterrato da Fiumara, per l’arbitro è rigore e ammonizione. Miragliotta calcia a lato. La prima frazione si chiude a reti inviolate.

Nel secondo tempo la Pgs mostra maggiore spirito di iniziativa, alza il baricentro e pressa gli avversari. Passano, così, appena due minuti e Zingale colpisce il suo secondo legno. Il gol è nell’aria ed è capitan Costa a siglarlo grazie ad un spizzata di testa, sfruttando un’indecisione della retroguardia barcellonese. Il gol risveglia il Mortellito che a metà ripresa si vede fischiare a favore un secondo penalty. Stessa sfida, Miragliotta contro Fiumara, e questa volta il portiere messinese riesce addirittura a bloccare il pallone in due tempi. La partita, adesso, si apre e le occasioni fioccano, Russo è decisivo con interventi prodigiosi su Costa, Zingale e Abate, Fiumara risponde su Massaro, Pellegrino e Spadaro. Ma come capita ultimamente la Pgs subisce la beffa proprio allo scadere, Spadaro imbeccato da Piccolo trafigge un incolpevole Fiumara. Il match finisce così con un pareggio probabilmente giusto ma che lascia l’amaro in bocca a Bucca e compagni, autori di una partita intelligente e di carattere.

FONTE UFFICIO STAMPA PGS LUCE

Comments


bottom of page