Futsal Mascalucia, San Guglielmo Ficili la risolve, secondo posto mantenuto
- Alessio Patti
- 2 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Il capitombolo in casa della capolista era solo una parentesi e il Futsal Mascalucia l'ha ampiamente dimostrato. Di fronte ad un avversario molto ostico come il Meriven, i nerarancio hanno avuto l'arduo compito di scardinare una solida difesa. Il coniglio dal cilindro arriva nel finale, con il solito Ficili che spedisce la palla nel sette per il 2-1 finale.
La partita ha avuto inizio con una supremazia dei padroni di casa etnei, con in mano il pallino del gioco, alla ricerca dello spiraglio vincente in una difesa molto ermetica come quella del Meriven. Gli ospiti si limitano a contenere diligentemente le azioni mascalucesi, mentre il portiere messinese sfodera interventi importanti, utili a portare la prima frazione a riposo sullo 0-0, se non fosse che Bertone, con una grande giocata, realizzi il gol dell'1-0, con cui si concludono i primi 30' di gioco.
Nella ripresa gli ospiti provano ad uscire dal guscio e lo spettacolo aumenta. Riccioli ha la possibilità di far vedere che anche lui è della partita con un paio di interventi degni di nota, ma anche il portiere avversario non è da meno e continua a negare al Mascalucia il gol del KO. Su un capovolgimento di fronte, però, arriva l'1-1 di Giuffrida abile a sfruttare una delle pochissime distrazioni dei ragazzi di mister Conti e con un pregevole pallonetto supera Riccioli in uscita. Tutto sembra predire una spartizione della posta in palio, quando, neanche a dirlo, Ficili, con una ennesima prodezza delle sue, spezza l'incantesimo con una bomba sotto l'incrocio che fissa il punteggio sul 2-1.
"Abbiamo sviluppato una mole di gioco e di occasioni veramente importante - dichiara mister Conti a fine gara - e solo per merito dell'ottima fase difensiva dei nostri avversari, con in testa il portiere, non siamo riusciti ad andare una seconda volta in gol dopo l'uno a zero. Onestamente, dopo il pareggio, ero molto fiducioso che ce l'avremmo fatta, perché ho visto una grande reazione in tutti i miei giocatori. Non è facile essere raggiunti a pochi minuti dalla fine e poi avere la forza di andare di nuovo avanti e vincere. Per questi motivo faccio un plauso non solo a tutti quelli che hanno giocato, ma soprattutto a quelli che hanno trovato meno spazio e che hanno esultato al gol del 2 a 1. Il campionato è lungo e difficile e lo spazio ci sarà per tutti, quindi serve l'apporto di tutti i componenti della rosa".
Comments