top of page

Serie C1, si muovono le classifiche e le emozioni degli addetti ai lavori

  • Lorenzo De Martino
  • 15 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La Serie C1 della nuova riforma a due gironi non manca di regalare tante emozioni. Nel girone A l'equilibrio è spezzato da tre squadre e un'outsider, nel girone B regna più equilibrio, con tanto di continui scontri diretti.

Nel girone A tutto facile per le capolista Akragas e Mabbonath, che sconfiggono rispettivamente Città di Leonforte (4-0) e Enna (6-0, con gli ennesi che non scendono in campo nel secondo tempo), restando ancora a punteggio pieno (21 punti) e dandosi filo da torcere per il primo posto fin dall'inizio. Anche il Bagheria continua l'inseguimento, dopo essere stata sconfitta solamente dal Monreale, vincendo in casa contro il Palermo C5, andando a quota 15 punti con il turno di riposo già effettuato. Quarto il Cus Palermo che, in una trasferta tutt'altro che semplice, batte il Gear Sport in una partita ricca di gol, con risultato finale di 7-5, portandosi saldamente in zona play off. Suda i tre punti anche il Marsala Futsal, la quale in una sfida che poteva sembrare scontata sulla carta, contro la penultima del girone Sporting Alcamo, vince tra le mura amiche per 4-3 e mantiene il quinto posto con 11 punti. Match per la medio-bassa classifica, quella che vede vincere abbastanza agevolmente il Monreale (6-1), in casa contro il Villaurea, portandosi a quota 8 punti.

Nel girone B, l'Arcobaleno Ispica mantiene la vetta solitaria, con 18 punti conquistati, sconfiggendo davanti ai propri tifosi il Città di Oliveri per 8-5, che si è dovuta arrendere pur dando battaglia fino all'ultimo, restando terzo in classifica a 12 punti. Continua la rincorsa il Futsal Mascalucia, che si impone in trasferta contro l'IC Villasmundo per 5-2, restando a -2 dalla vetta (16 punti). Non approfitta della sconfitta del Città di Oliveri l'Acireale C5, che compie un passo falso, pareggiando in casa per 1-1, contro il Mortellito, che invece conquista un punto fondamentale in chiave salvezza. Partita ricca di gol (5-5) quella tra Meriven, partito male e bisognoso di punti, e Leontinoi, che continua a lottare per la zona play off, restando quinta a quota 11 punti. Sporting Catania che conquista tre punti fondamentali, tra le mura amiche, nello scontro diretto per la zona medio alta della classifica, contro il PGS Luce, sconfitto per 4-1. La Madonnina vince, ma si complica la vita, in una sfida semplice sulla carta, contro una Peloritana ultimo in classifica , ma che in realtà risulta una partita al cardiopalma, che termina con il punteggio di 7-6. Augusta che conquista punti importanti in chiave salvezza, davanti ai propri tifosi, battendo per 2-1 il Kamarina e portandosi a quota 8 punti.

Comments


bottom of page