Pali, traverse...ed emozioni. Tra Pgs Luce ed Augusta è solo pari
- Alessio Patti
- 20 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La Pgs Luce non va oltre il pari contro l’Augusta. Finisce 3-3 la gara valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie C1, in quel di Messina, dove le due squadre non si sono risparmiate per neanche un secondo.
I messinesi pagano le fatiche della gara infrasettimanale di Coppa Italia e devono ancora fare i conti con la lunga lista degli indisponibili, che costringe mister Fazio a schierare una formazione fortemente rimaneggiata. La Pgs Luce inizia subito in avanti, con Granata e Bucca che hanno l’opportunità di sbloccare la gara, ma trovano la pronta risposta del portiere augustano. Gli ospiti tengono bene la difesa e ripartono in maniera velocissima e in quattro minuti, al 10’ e al 14’, con due contropiedi, si portano sul doppio vantaggio grazie a Danso e Piazza. I messinesi non subiscono il colpo e alzano la pressione, Granata e Abate sono poco precisi, Bucca invece, dopo una bella giocata fa partire un bolide di destro che prima colpisce la traversa, poi il palo e dopo aver toccato la linea di porta esce incredibilmente. Ma il gol è nell’aria ed è sempre Bucca ad accorciare le distanze con un bel destro da fuori che non lascia scampo a Fichera.
Nella seconda frazione di gioco la Pgs inizia con maggiore grinta, ma al 35’ è ancora Danso ad andare a segno, portando i suoi sul 3-1 al termine di un ottimo contropiede. Fiumara e compagni, non mollano e continuano ad attaccare con il portiere di movimento e vanno vicino alla rete in più occasioni con Abate, Bucca e Fiumara e, dopo aver colpito un legno, al 42’ è Di Nuzzo, a risolvere una mischia in aerea e ad aprire nuovamente la partita. Assedio costante con i soliti Granata e Bucca, ma quando Fichera non arriva, sono i legni a salvarlo. Terzo legno di giornata quello di Irrera, ma a due dalla fine Abate su assist di Bucca firma il 3 a 3. Nel finale è sempre Bucca ad avere la palla del vantaggio ma il suo sinistro esce incredibilmente fuori. La gara termina così in pareggio: tante, troppe occasioni create e non sfruttate che non portano tranquillità in classifica ai biancazzurri messinesi.
FONTE UFFICIO STAMPA PGS LUCE
Comentários