La Top 5 dell'ottava giornata di Serie C1
- Alessio Patti
- 22 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La Serie C1 continua e continua anche la nostra rubrica sulla Top 5 dei due gironi. Quelli che, secondo quanto successo nei campi di gioco, risultano i migliori in campo, vengono scelti dalla nostra redazione per formare due quintetti ideali della settimana.
GIRONE A: PASTORE (Palermo Futsal E.): New entry tra i pali, questa settimana. E' la volta di Pastore, portiere che ha difeso il Palermo Futsal nella prima vittoria in casa del Villaurea. Il giocatore era chiamato a sostituire un ottimo Giannone, partito per lavoro, è ha dato la giusta carica e sicurezza che potrebbe spingere fuori dal baratro i giallo blu.
DI CARLO (Bagheria C.d.V.): Dietro troviamo la sapienza e l'esperienza di un top player per questa categoria. Vincenzo Di Carlo è l'uomo in più del Bagheria nella difficile gara contro il Cus Palermo e illumina il gioco della squadra mandando continuamente a rete i compagni. Un valore aggiunto indiscutibile.
NAPOLI (Mabbonath): Sontuose le giocate dell'esterno della Mabbonath, che entra in campo e spezza gli equilibri, confermandosi come una certezza indiscutibile del futsal palermitano. Due assist e tanta quantità, per un giocatore dalla grande personalità.
MOLINARO (Palermo C5): I rosanero tornano alla vittoria dopo un periodo difficile e la prestazione di Molinaro è determinante a tale scopo. Un gol e grandi giocate, che permettono alla squadra di Gritto di tornare a ben sperare per il futuro prossimo.
SUFFIA (Gear Sport): Il talento piazzese trascina i suoi verso un successo che vale molto più dei tre punti sul piano psicologico. Suffia segna, crea superiorità numerica, difende e si sacrifica. Un elemento indispensabile per chiunque giochi un futsal d'intensità, che potrebbe rompere gli equilibri di un intero campionato.
GIRONE B:
GIACOPELLO (Meriven): Nella gara più sentita del Meriven in Serie C1, Giacopello sfodera una prestazione paurosa e para tutto quello che c'è da parare. Porta imbattuta per l'estremo difensore, anch'egli certezza in un momento difficile per la sua squadra.
MITTELMANN (Arcobaleno Ispica): E' diventato pure stucchevole commentare le giocate di un mostro sacro, quale è Marcelo Mittelmann. Il 7-0 nel derby è frutto di un gioco articolato e veloce, cosa rara da attuare in un campo come quello di Santa Croce, e il suo ruolo di mente della squadra ne il salto di qualità. Se poi ci aggiungiamo una doppietta completiamo un quadro perfetto. Cheapeau!
CAMPISI (La Madonnina): L'esperienza di Campisi nel futsal nazionale non è tardata a venire fuori e trascina la Madonnina verso una vittoria a Mascalucia (che non riesce di certo a chiunque) che rilancia i belpassesi in classifica. Doppietta e grande fase difensiva per l'ex Catania Librino, altro giocatore interessante del nostro campionato.
INDELICATO (Acireale): Gol dell'1-0 e via ad una prestazione fantastica. Orazio Indelicato è l'uomo in più per mister Patanè, che si è ritrovato una freccia letale al suo arco. Indelicato ritorna a vestire i panni del grande giocatore di quantità e corsa che lo ha sempre contraddistinto, contribuendo in modo non indifferente allo scontro con la Peloritana.
MILIO (Sp. Catania): Lo soprannominano "il professore" e di certo non hanno tutti i torti. Doppietta e altra partita da urlo per Milio, che da ormai due anni incanta il PalaNitta con il suo grande futsal, pensato e ragionato. Un cervello sportivo che manca ai campionati nazionali.
Comments