top of page

Futsal Mascalucia, brilla la stella di Barravecchia a Santa Croce

  • Alessio Patti
  • 17 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Non c'è dubbio, il Futsal Mascalucia vuole battere il ferro finchè e caldo e continuare a marciare verso obiettivi straordinari, nonostante il suo primo anno di Serie C1. Vincere a Santa Croce Camerina non è da tutti e gli etnei lo fanno anche bene, a dimostrazione di una grande maturità, ben lontana da quella di una semplice matricola. 4-1 in trasferta e distacco dall'Ispica accorciato, un weekend perfetto per mister Conti e i suoi ragazzi.

Tuttavia, sono i padroni di casa del Kamarina capitanati da Alessandrà ad andare in vantaggio su calcio di rigore nel primo tempo. Il gol galvanizza la squadra di Marino, che spinge sull'acceleratore e cerca in tutti i modi di raddoppiare, trovando di fronte a sè, però, una saracinesca, chiamata Sergio Barravecchia, tornato al top dopo un lungo infortunio. Il portiere ex Acireale para praticamente tutto quello che c'è da parare e porta la sua squadra al riposo sull'1-0. Nella ripresa, Barravecchia rimane protagonista, segnando il gol dell'1-1 con un'azione straordinaria palla al piede. Da quel momento, il Mascalucia Futsal prende fiducia e comincia a segnare. Gualtieri timbra il sorpasso, Bertone il 3-1. La doppietta di Alessandro Gualtieri, infine, mette il sigillo finale su una partita che ha un sapore unico per gli orange etnei, sempre più convinti dei propri mezzi e sempre più sognatori.

Gioia per la vittoria, ma anche per il rientro in campo, di Barravecchia: "Direi che se avessi potuto scegliere il mio rientro magari non avrei scelto un campo come quello di Kamarina, ma dopo quasi due mesi di infortunio c’era solo un gran desiderio di poter dare una mano ai miei compagni. Ammetto che non potevo desiderare un sabato migliore, ma, oltre che sul profilo personale sono contento soprattutto per i tre punti, e per come sono venuti: una prova di grande carattere da parte nostra su uno dei campi più difficili del girone".

Comments


bottom of page