top of page

Un Natale da sogno per la Sicilia. E il 2018? Ancora di più...

  • Alessio Patti
  • 24 dic 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

La storia è da sempre ciclica. E ciclici sono i periodi negativi, così come quelli positivi. A fine anno, viene quasi naturale tracciare un bilancio degli ultimi dodici mesi, quasi fosse routine. Lo si fa per lavoro, amore, famiglia. Qualunque cosa. Diventa doveroso, quindi, farlo per il nostro futsal.

Dire che è stato un anno movimentato è dire poco. Partendo dai cambi all'interno della federazione, dove Maximiliano Birchler ha sostituito Bevilacqua in qualità di delegato regionale. Una sostituzione, ad oggi, positiva per il movimento, in quanto il nuovo delegato, sotto l'egida del presidente Santino Lo Presti, sia presente attivamente all'interno delle dinamiche che riguardano il nostro sport, sempre a stretto contatto con le società, le quali adesso sentono sicuramente l'istituzione sportiva più vicina che mai. Un'accoppiata, quindi, più che vincente, legata da una grande e inattaccabile amicizia che fa sì che lavori unita per intenti comuni. E che dire della riforma che ha portato a due i gironi di Serie C1? Discussa, sicuramente. Voluta fortemente dalle società del panorama siciliano, ha sicuramente ridotto i costi, rinfrescando le tasche delle stesse, adesso più vicine geograficamente agli impegni del sabato sportivo. Un'altra vittoria, in campo nazionale, è stata la straordinaria Final Eight di Coppa Italia organizzata dal Maritime Futsal Augusta, che ha riportato in Sicilia un evento straordinario, che mancava da anni. Un dato tecnico, invece, è dato dalle squadre che partecipano a tutti i campionati, partendo dalle siciliane che dominano la Serie A2 (Meta e Maritime), da quelle che partecipano in B (oltre la metà delle disputanti), con il Cefalù strafavorito alla promozione, finendo per chi si attrezza al salto dalla C1 alla terza serie, come Mabbonath o Arcobaleno Ispica, grazie a progetti validi e lungimiranti.

La crescita del nostro movimento non è solo organizzativa o tecnica e lo afferma proprio il Presidente regionale Santino Lo Presti: "Secondo i dati AIA - dichiara il massimo esponente del calcio siciliano - la violenza nei campi di tutta la Sicilia e a tutti i livelli è scesa del 56%. Questo è un dato confortante, che ogni responsabile vorrebbe leggere. Se devo fare un augurio per il 2018 è proprio questo, sperando che questi dati siano ancora migliori per tutto il girone di ritorno, così come per il prossimo anno". A tale pensiero, il Presidente Lo Presti allega anche i suoi auguri: "Approfitto di quest'intervista - dichiara Lo Presti - per augurare a tutte le società siciliane un buon Natale e un prosperoso 2018, fatto di gioie e soddisfazioni".

Sulla stessa falsa riga, compatti come non lo si era da tanto tempo, Maximiliano Birchler, delegato regionale, dice la sua sul suo primo anno: “Forse e più giusto che a tracciare un bilancio sull’anno che volge al termine sia chi, come Futsal Sicilia, svolge un lavoro su tutto il territorio siciliano - dichiara Birchler - Io mi limito a dire che, grazie ai suggerimenti delle società, il nostro movimento è in forte crescita. Nel 2018 ci saranno importanti novità per ciò che riguarda il settore giovanile. Infatti, con il Presidente Lo Presti, stiamo lavorando ad un nuovo format, per un rilancio che parta dalla base. A nome mio personale ed a nome dell’Ufficio Regionale calcio a 5 auguro alle società tutte, ai loro Presidenti, agli staff dirigenziali e tecnici ai giocatori ed ai sostenitori delle tantissime squadre del nostro movimento, un sereno Natale ed un 2018 pieno di successi".

Se il 2017 ha regalato gioie e crescita al nostro movimento, non possiamo che augurarci il meglio per il domani, per un 2018 che ci faccia sognare sempre di più.

Comments


bottom of page