Arcobaleno Ispica, sei inarrestabile: Futsal Mascalucia battuto in rimonta
- Alessio Patti
- 11 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La banda di mister Marcelo Mittelman continua a stupire e lasciare tutti a bocca aperta. O forse non tutti, ma solo i più scettici, quelli che non credevano che un gruppo così giovane, coordinato da un grande maestro di futsal, potesse dominare il girone B di Serie C1. A Mascalucia, gli ispicesi sfoderano una prestazione importante, contro una squadra altrettanto attrezzata e coriacea, avendone ragione con il punteggio di 5-2 e mantenendosi ad undici lunghezze di distacco dalla seconda piazza. Se dovesse arrivare una vittoria nel prossimo turno contro il Leontinoi secondo in classifica, la Serie B sarebbe davvero in tasca.
Pronti, via e subito Ispica con un possesso palla micidiale, a due tocchi, ben contrastato, comunque, dall'ottima fase difensiva degli etnei, abili a chiudere ogni spazio e ripartire. La prima palla gol capita sui piedi di Di Benedetto, ma Capilleri chiude agilmente. Poi ci provano Corallo e Sortino dalla lunga distanza, ma i tiri finiscono a lato. Al possesso pericoloso degli ospiti, il Futsal Mascalucia risponde con un contropiede micidiale realizzato da Cristian Finocchiaro, che porta avnti i suoi alla prima vera azione pericolosa. La capolista non si scompone e raggiunge il pari con Gambuzza, ma commette il sesto, decisivo fallo, che permette a Gualtieri, cecchino qual è, di riportare avanti la squadra di casa. Il primo tempo sembra indirizzato a sorridere ai mascalucesi, ma con un contropiede da manuale gli ospiti pareggiano i conti con Mittelman.
Nella ripresa, la gara diventa bellissima. Giocata correttamente da entrambe le compagini, sono i due portieri a rendersi protagonisti con interventi prodigiosi, fino a quando Giovanni Corallo, uno dei migliori in campo, porta in vantaggio l'Arcobaleno. Gara finita? Assolutamente no: calcio di punizione dai 10 metri, se ne incarica Mittelman che con un esterno destro meraviglioso segna il gol del 2-4. Mister Conti non ci sta, vuole riaprire la gara a poco meno di dieci minuti dal termine e tenta la carta del portiere di movimento, ma Corallo intercetta la sfera e segna a porta vuota il gol del definitivo 5-2. Ottima la gara dei mascalucesi, ma il fischio finale dei direttori di gara sancisce una maturità importante degli ispicesi, praticamente pronti a giocarsi le proprie carte in altre categorie.
Comments