top of page

Serie C1, presentazione della ventesima giornata

  • Redazione
  • 23 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Settima di ritorno nel campionato regionale di Serie C1 e insidioso testacoda per la capolista indiscussa del raggruppamento, ossia la Mabbonath, che si recherà in casa di un Enna bisognoso di punti utili in chiave salvezza, così da provare quanto meno ad accorciare dal terz’ultimo posto, occupato dalla Palermo Futsal, che osserverà il turno di riposo e che guarderà alla gara del PalaOreto così come a quella fra Monreale C5 e Villaurea, scontro diretto salvezza i cui punti varranno il doppio. E come la capolista, anche l’Akragas Futsal, terzo in graduatoria, giocherà in trasferta a Leonforte, dove affronterà i padroni di casa del Città di Leonforte del presidente Salvatore Ipsale, per un match da prender con le pinze. Il Bagheria sarà impegnato in Coppa Italia di Serie C1, per cui vede rimandata la propria gara contro il Palermo C5, mentre nel trapanese ci sarà il derby tra Sporting Alcamo, staccato in fondo alla classifica ma sempre combattivo e comunque ancora “vivo” e pronto a dar battaglia, e il Marsala Futsal 2012 di Enzo Bruno, reduce dall’importante vittoria interna con l’anzidetto Cus Palermo, che sfiderà la Gear Sport.

Nel girone B, la capolista Arcobaleno cercherà di riscattare lo stop interno del turno scorso, patito per mano dell’ottimo Leontinoi (che ovviamente cercherà intanto di dar continuità ospitando il Meriven C5), andando a giocare sul campo del sempre temibile e tatticamente ben messo Oliveri C5 di mister Spinella, cui servono del resto punti utili in chiave salvezza; e sempre in tale ambito è da vedere come assai interessante lo scontro diretto di Santa Croce, dove il Kamarina ospiterà l’Augusta, con cui condivide con 21 punti la terz’ultima posizione. Sono nove le lunghezze di vantaggio delle due squadre sulla Peloritana (che si recherà in quel di Belpasso per affrontare La Madonnina di mister D’Oca, uno dei tecnici veterani e più preparati nel panorama siciliano del calcio a 5), addirittura 12 sul fanalino di coda Inter Club Villasmundo, impegnato in terra etnea contro l’ottimo Futsal Mascalucia di Dario Lauria e compagni, che cercherà il successo, sì da consolidare una gratificante terza posizione, quanto mai utile in prospettiva playoff. Continuanpo il programma le gare tra Mortellito e Acireale, utile a confermarsi entrambe in una tranquilla posizione mediana di classifica, sia quella che a Messina metterà di fronte la Pgs Luce e lo Sporting Catania.


Comments


bottom of page