top of page

Il Partinicaudace spreca e il Villaurea ne approfitta, ko interno per i neroverdi

  • Redazione
  • 30 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il debutto casalingo in Serie C1 del Partinicaudace non regala i primi punti nel massimo campionato regionale ma una sconfitta amara da accettare e frutto di una limitata capacità realizzativa che è stata colta al volo da un Villaurea ordinato e bravo a sfruttare quelle ripartenze che hanno determinato un successo, comunque, meritato.

Questa, in sintesi, la storia del match che ha visto i neroverdi opporsi ai palermitani allenati da mister Lo Piccolo e con un organico dove spiccavano i debutti in C1 di Giorgio Cutrona, Salvo Crosta e Fabio Tortomasi ma, altresì, le pesanti assenze per infortunio di Leandro Cusumano e Salvo Prainito. Una partita vissuta dai padroni di casa con la giusta tensione agonistica e una opportuna propositività per l’intero arco della prima frazione che aveva visto la creazione di numerose palle gol, colpevolmente, non adeguatamente sfruttate e con un preponderante possesso palla che, però, non aveva consentito di modificare il risultato di 0 a 0 alla conclusione dei primi 30’.

Alla ripresa lo splendido tiro dalla media distanza di Enrico Sanzo rompeva l’equilibrio consegnando il vantaggio agli ospiti che, da quel momento, abbassavano il baricentro attuando una difesa arcigna che determinava evidenti difficoltà agli avanti partinicesi che invece di sviluppare una azione manovrata con una veloce circolazione della palla si affidavano a sterili azioni personali che cozzavano con il muro del Villaurea. In questo contesto si concretizzava il raddoppio, sempre con Enrico Sanzo, che sembrava il preludio di una netta affermazione degli ospiti che, invece, dovevano subire la rabbiosa reazione del Partinicaudace che non si disuniva e accorciava a pochissimi minuti dalla fine grazie al tiro da 10 metri, magistralmente, trasformato da Giorgio Cutrona e che generava i palpitanti istanti finali che, però, non modificavano il risultato fiale di 1 a 2.

FONTE PARTINICAUDACE C5


Comments


bottom of page