Partinicaudace, ottimo pareggio contro il Campobello
- Redazione
- 13 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il girone di ritorno del Partinicaudace C5 del presidente Campione e del duo dirigenziale Andrea Caruso e Gianfranco Pollace inizia con un pareggio conquistato contro il competitivo Atletico Campobello di Mister Fecondo e quarta forza del campionato.

Un match preparato con cura, durante le due settimane di sosta previste per le festività natalizie, sia per il valore dell’avversario che per le pesanti assenze per squalifica di Filippo Giangrande e Salvo Crosta che riducevano le possibili scelte per mister Zapparata sia quantitativamente che qualitativamente. Per la prima partita dell’anno il Partinicaudace C5, inoltre, si mostrava attenta e sensibile anche verso il sociale rendendo pubblica l’adesione e il sostegno alla splendida causa portata avanti dall’A.B.C (Associazione Bambini Cri du Chat). Il match vedeva fin dal fischio iniziale dell’arbitro Martinico, coadiuvato dal collega Schifano, la predominanza territoriale degli ospiti che attuavano un continuato possesso palla mentre i padroni di casa optavano per una difesa attenta, intensa e altresì aggressiva. In questo contesto prima maturava una ghiotta e netta palla gol confezionata dai partinicesi, grazie ad un preciso assist di Lucchese ma che non era concretizzato sul secondo palo dall’accorrente Cusimano, e poco dopo l’equilibrio era spezzato dalla rete del vantaggio dei campobellesi con l’esperto Croci Di Bartolo che, con un potente e chirurgico tiro da posizione defilata, superava l’incolpevole Calamia siglando la rete dello 0 a 1.
La reazione dei neroverdi era immediata, veemente e convinta e sugli sviluppi di una ripartenza un preciso tiro del sempre generoso Salvo Prainito trovava lesto sul secondo palo l’accorrente Ferdinando Lombardo che siglava la rete del pareggio che fissava sul 1 a 1 il risultato con il quale si concludeva la prima frazione. Alla ripresa sul rettangolo verde si presentava il miglior Partinicaudace che con un inarrestabile, e sempre più determinante, Vincenzo Lucchese prima siglava la rete del 2 a 1, grazie ad uno splendido assolo, e poco dopo, a seguito della consueta percussione centrale, timbrava il palo alla sinistra dell’estremo difensore Agrigentino. Vi era ancora tempo per una ulteriore palla gol non sfruttata da Salvo Prainito ma la legge non scritta che dopo tanto spreco arriva, puntualmente, la punizione si avverava anche in questa occasione e di conseguenza una splendida azione personale del talentuoso Mirko Caglià, non adeguatamente contrastata dalla difesa partinicese, consentiva agli ospiti di realizzare il 2 a 2 e agguantare il pareggio. Il finale vedeva la predominanza degli ospiti, senza che però fossero confezionate importanti palle gol, e alla fine l’equa spartizione della posta era accettata da entrambe le compagini in campo.
FONTE PARTINICAUDACE C5
Comments