Partinicaudace, i playoff adesso si...vedono
- Redazione
- 4 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Lo splendido percorso del Partinicaudace prosegue anche lontano dalle mura amiche, con la quarta vittoria esterna stagionale nello splendido proscenio del PalaMaira di San Cataldo. Una vittoria che emoziona il gongolante Andrea Caruso, responsabile del calcio a 5, che da sempre ha creduto nella bontà di questo gruppo e che ora inizia a sognare un possibile accesso ai playoff visto che, oggi, il quinto posto in classifica e le 7 lunghezze dal secondo posto legittimano questa speranza pur riconoscendone la difficoltà di raggiungere un risultato di straordinaria importanza e che si colloca ben oltre le aspettative di inizio stagione.

Sullo splendido parquet sancataldese, i ragazzi di mister Zapparata mostrano un approccio propositivo e tanta sana intraprendenza che determinano due clamorose palle gol non adeguatamente sfruttate. La rete dell’ 1 a 0 del casalingo Niccoli e quella di Falzone del 2 a 0 mettono in salita la gara per gli ospiti, che reagiscono con la doppietta di Vincenzo Lucchese, il trascinatore che prima accorcia le distanze, grazie ad un prezioso e preciso assist del sempre ispirato Filippo Giangrande, e , poco dopo, e autore di uno splendido slalom che si conclude con la prodezza che consente di chiudere la prima frazione sul 2 a 2. Alla ripresa il Partinicaudace risponde presente ma, a differenza del primo tempo, questa volta oltre che essere bello e anche concreto prima realizzando con il generoso ed esperto Beppe Russo la rete del 2 a 3, grazie ad una pressione vincente sul centrale avversario e, a seguire, allungando sul 2 a 4 sempre con l’inarrestabile e immarcabile Vincenzo Lucchese che con tiro dalla media distanza piegava le mani dell’estremo difensore avversario. Un calo di tensione e qualche sbilanciamento di troppo favoriva la reazione della Vigor che con Alessi e Niccoli riuscivano a rimettere in sesto il match agguantando il pareggio e portandosi sul 4 a 4. Il Partinicaudace, proprio da questo momento, legittimava la vittoria manifestando un assoluta forza nervosa e mentale non accusando il colpo ma ribattendo prontamente e allungando nuovamente prima con Filippo Giangrande, che siglava la consueta rete d’autore, e successivamente si portavano sul 4 a 6 con Davide Mingoia. Il match non viveva alcuna sosta e il goleador nisseno Niccoli con uno strepitoso “uno-due”, frutto di forza e tecnica sopraffina, realizzava le reti che fissavano sul parziale di 6 a 6 il punteggio a pochi minuti dalla fine.
In questo contesto era ancora un indomabile Partinicaudace che, grazie ad una incredibile voglia di vittoria, si riportava di nuovo in vantaggio grazie all’esplosivo sinistro di Beppe Russo che realizzava la rete del 6 a 7.
In pieno recupero vi era la determinante rete del 6 a 8 di Vincenzo Lucchese, autore di un sontuoso poker, e solo nei secondi finali, e dopo l’espulsione per doppia ammonizione di Filippo Giangrande, la Vigor con Ricci siglava la rete del definitivo 7 a 8.
FONTE PARTINICAUDACE C5
Comentarios