top of page

Monreale, rimonta da campioni. Partinicaudace a testa altissima

  • Redazione
  • 24 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

In un pomeriggio climaticamente da tregenda vissuto sul ridotto sintetico dell’Antonio Giotti di Monreale il Partinicaudace, caro ad Andrea Caruso, Gianfranco Pollace e a Mister Zapparata, sfodera per quasi l’intero match una prova di grande volontà e personalità ma non riesce a contenere il veemente ritorno di fiamma dei padroni di casa e deve accettare, alla fine, il responso del campo. La posizione di classifica dei padroni di casa del Monreale Calcio a 5 (2° a quota 40) e degli ospiti Partinicesi (5° a quota 32) rendeva questa partita il “big-match” della 20° giornata e le aspettative sono state ampiamente confermate con uno spettacolo condito da grande intensità, giocate spettacolari e un confronto in bilico fino alla fine. Il match, giocato con una temperatura esterna prossimo allo 0° , è stato sbloccato al 7° con la rete dello 0 a 1 per gli ospiti siglata da Vincenzo Lucchese pronto a sfruttare al meglio una veloce ripartenza. I padroni di casa non stavano a guardare e dopo soli due minuti pervenivano all’ 1 a 1 con una prodezza balistica di Michele Palazzotto che, da posizione defilata, superava Calamia con un bolide dal basso verso l’alto che concludeva la sua corsa all’incrocio dei pali. La capacità dei ragazzi di Mister Zapparata di pressare i portatori di palla avversari e di rendere poco fluida la fase di possesso palla Monrealese portava i suoi innegabili benefici e determinava il contropiede, condotto sempre dall’inarrestabile Lucchese concluso in rete da Fabio Annatelli, “New Entry” da due settimane nell’organico Nero-Verde, che siglava la rete dell’ 1 a 2 risultato con il quale si concludeva la prima frazione. Alla ripresa il Partinicaudace fronteggiava al meglio il tentativo di rimonta dei padroni di casa e,al 37’, con l’incontenibile Vincenzo Lucchese si portava sull’ 1 a 3. Il “ping-pong” di occasioni da gol tra le due compagini proseguiva con la rete del 2 a 3 messa a segno da Mirko Sorrentino e al 44’ l’ulteriore allungo degli ospiti che con l’immancabile Vincenzo Lucchese, che concretizzava la sua personale tripletta, si portava sul 2 a 4. Da quel momento la forza d’urto del Monreale si abbatteva sul Partinicaudace che inizialmente tentava di ribattere colpo su colpo ma che, minuto dopo minuto, abbassava colpevolmente il proprio baricentro e con il peggiorare delle condizioni meteo caratterizzate dalla presenza di neve, grandine e vento il possesso palla dei Nero-Verde diventava insicuro o a volte caratterizzato da eccessivi personalismi che favorivano la furiosa pressione avversaria determinando negli ultimi dieci minuti, nonostante alcuni miracolosi interventi di Beppe Calamia, le 3 reti del giovane e incontenibile Sorrentino e la rete di Michele Palazzotto che fissavano sul 6 a 4 il risultato finale.

FONTE PARTINICAUDACE C5


Comentarios


bottom of page