Saranno signori...del futsal! Francesco Lo Cicero
- Sandro Tarantino
- 1 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Nome: Francesco Cognome: Lo Cicero Squadra: Meta C5 Ruolo: Laterale
Una vecchia leggenda nel mondo dell'ippica afferma che ci sono dei

cavalli vincenti individuabili già alla partenza, Francesco "Ciccio" Lo Cicero è uno di quei purosangue del futsal che senza alcun dubbio dai primi passi sul parquet fece capire di essere un predestinato del calcio a 5. Nato a Regalbuto ma cresciuto futsalisticamente prima nel vivaio dell'Acireale e successivamente nelle giovanili della Meta, ha già raggiunto alla sua giovanissima età traguardi per molti inarrivabili: campione d'Italia allievi e attuale capitano della Nazionale u19, la cosa che più colpisce in questo gioiello nostrano, al di là delle doti tecniche sopraffine, è proprio l'età. Lo Cicero è un 2000 che spesso domina nel campionato U19 e gioca con la tranquillità di un veterano in A2, un ragazzo che ha probabilmente nel suo carattere forte e nel suo sangue d'alligatore, due delle sue armi principali. Ciccio é già un professionista esemplare, sembra immune dalla tensione anche nelle partite più importanti e ogni qualvolta l'ho visto in campo ho potuto notare una peculiarità solita dei fuoriclasse, cioè, il suo peggior difetto è anche il suo migliore pregio: odia perdere.

Tecnicamente... È un giocatore di una bellezza rara, sembra essere stato scolpito per questo sport: fisico da atleta, trasmissione palla sempre forte e precisa e soprattutto ambidestra, ha meccanizzato in un modo eccezionale la sua capacità di controllo orientato, che sembra non poter sbagliare nemmeno bendato e poi... calcia! Calcia con la cattiveria e la convinzione del grande giocatore. È uno di quei elementi che definisco "creatori di dubbio". Non è uno specialista dell'uno contro uno perché a mio parere è più abile a puntare per poi spostare palla e calciare più che a saltare l'uomo, ma il punto è questo: se tu lo pressi forte lui non si scompone e ha delle capacità tecniche che gli consentono spesso di trovare una soluzione anche sotto stress, freddo come il ghiaccio; se gli metti il piede con superficialità ti può saltare; se gli lasci spazio lontano dalla porta imbuca, se lo fai vicino la porta tira; se lo picchi non si spaventa. Insomma il ragazzo é un bel rompicapo, non male per un duemila!
Tatticamente... È un laterale che con il tempo é diventato valido in entrambi le fasi di gioco, perché se prima sembrava fosse interessato solo alla metà campo offensiva negli ultimi due anni ho visto in lui un maturazione importantissima difensivamente. Grande merito va ai mister Samperi e Giuffrida che hanno lavorato duramente con il ragazzo rendendolo oggi un giovane molto completo. Mister Samperi ha inevitabilmente influenzato tantissimo tatticamente anche la formazione offensiva di Ciccio, che ormai sta nel 4-0 della Meta come il sopracitato alligatore sta nel fiume e quando riuscirà a perfezionare i tempi di gioco tra le linee diventerà l'interprete perfetto per questo sistema di gioco. In transizione é un incubo perché ha una velocità di scelta in questo tipo di situazione fulminea. Francesco incarna perfettamente la definizione di diamante grezzo che ogni anno viene lavorato e reso più splendente, non penso di esagerare dicendo che questo ragazzo oggi sia uno dei più completi talenti in circolazione a livello nazionale, uno talento che sembra naturalmente indirizzato verso l'Olimpo del Futsal siciliano e non solo.
Comments