La Top 5 della quarta giornata
- Alessio Patti
- 24 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Ancora una grande giornata in Serie C1 che, al di là di ogni discorso sul fattore tecnico derivato dalla suddivisione dei gironi, sta divertendo tutti gli amanti del futsal e i suoi addetti ai lavori. Come di consueto e come ogni martedì, andiamo a vedere chi sono i cinque, anzi i dieci giocatori migliori della settimana.
Partiamo dal girone A e dalla vittoria di cuore siglata dallo Sporting Alcamo. Gli alcamesi vincono per 2-1 contro il Città di Leonforte e Fabrizio Orlando si guadagna i pali della top 5. Con un punteggio così in bilico, le sue ottime parate risultano decisive e con esse arrivano i primi tre importantissimi punti. Prima presenza anche per Lucchese, migliore in campo nella sofferta vittoria per 3-2 del Villaurea contro il Marsala Futsal. Il giocatore neroverde gioca una partita di grandissima quantità, spostando l’ago della bilancia, infatti, a favore dei suoi compagni. Avrebbero bisogno di una rubrica a parte, ma non l’abbiamo, motivo per il quale risulta davvero complicato ignorare le sontuose prestazioni di ogni sabato di Marco Torcivia e Carlo Hamici. Il giocatore della Mabbonath segna tre gol e fa quello che vuole nel campo del Palermo C5. Il suo estro e la sua genialità deliziano tutti i campi della Sicilia settimana dopo settimana e la speranza è quella di rivederlo nei parquet che più gli competono il prima possibile. Hamici, dal canto suo, nella gara più delicata di inizi stagione dell’Akragas, segna una tripletta decisiva nel campo del Cus Palermo, regalando giocate di grande spessore. Un altro fuoriclasse per la categoria, chiamato a trascinare i suoi verso una grande annata. Chiude la top 5 del girone A Michele Patti. Il pivot del Monreale segna doppietta e gioca una grandissima gara nella vittoria a sorpresa dei suoi contro il Bagheria. Un giocatore già maturo che si appresta a consacrarsi nel massimo campionato regionale.
Passiamo alla top 5 del girone B, con new entry molto giovani. Partiamo dai pali, come sempre, in cui troviamo il giovane Kevin Fiore. L’estremo difensore del Villasmundo, classe ’97, si rende protagonista nella vittoria per 2-0 dei suoi, mantenendo la porta imbattuta e mostrando grande maturità e sicurezza. Dietro, troviamo il sempreverde Marcelo Mittelmann, giocatore-allenatore dell’Arcobaleno Ispica. Mittelmann trascina i suoi con una gara di grande esperienza a Belpasso contro La Madonnina, realizzando l’importante 2-1 a pochi secondi dalla fine della prima frazione e guidando i suoi giovani verso il successo in uno dei campi più difficili del girone. Sui lati, spazio a Barraco, esterno del Leontinoi. Il giocatore dei bianconeri realizza due gol nello scontro diretto contro lo Sporting Catania e si rende protagonista di giocate decisive che permettono alla sua squadra di vincere per 4-1. Un elemento in crescita per una squadra in netta ripresa, che a fine anno potrebbe trovarsi in posizioni ottimali di classifica. Dall’altro lato, Cristian Finocchiaro del Futsal Mascalucia vola tra le mura del Polivalente di San Giovanni La Punta contro l’Augusta. Il suo gol è solo la cigliegina sulla torta di una prestazione maiuscola, che ha spezzato gli equilibri di una gara che poteva rivelarsi pericolosa. Il secondo posto dei suoi compagni è frutto anche della sua prestazione, una freccia in più per l’arco di mister Conti. Infine, spazio al futsal che ci piace, quello dei giovani. Il pivot “adattato” nella top 5 del girone B è Gulino, classe ’00 del Kamarina. Il giovane realizza una il gol decisivo del 4-3 che ha poi dato lo slancio per la vittoria finale. Dopo Taccia, lo stesso Gulino si erge a giovane promessa in una realtà come Santa Croce che sforna giovani anno dopo anno, con la speranza che tali promesse vengano mantenute.
Comments