top of page

La Top 5 della ventunesima giornata di Serie C1

  • Alessio Patti
  • 7 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

GIRONE A

MAXIMILIANO PARADISO (Palermo Futsal): il portiere del Palermo Futsal non viene letteralmente bombardato, ma quando chiamato in causa è sempre decisivo, attento, e mette sempre a proprio agio una difesa che sa di poter contare su un portiere davvero in ascesa.

ROBERTO DI SIMONE (Monreale): il capitano del Monreale è il migliore in campo e l'uomo decisivo nella gara contro il Palermo C5. Un missile da centrocampo apre la gara e la porta verso tre punti fondamentali che fanno ben sperare il Monreale per le ultime gare. Come sempre un pilastro affidabile sul quale contare.

FILIPPO LETO (Bagheria): in un Bagheria che non sente la fatica del tour de force di questo periodo, Leto è il migliore in campo nella gara contro il Cus Palermo. In un collettivo capace di fare dieci gol alla quarta in classifica, si erge a vero trascinatore, aprendo le marcature e seminando il panico nella difesa avversaria.

ERASMO FARINA (Marsala Futsal): i tre punti d'oro del Marsala non potevano non passare dai piedi di Farina, uomo di esperienza e di costanza fondamentale nello scacchiere tattico di mister Bruno. Suo il gol che chiude la gara con l'Enna, tirando per i capelli una partita complicata.

LUCA TAMURELLA (Gear Sport): quanto ancora si deve commentare il talento di purissimo di questo giocatore? 5-3 il risultato finale per la Gear Sport e Tamurella ne segna quattro. Ancora una prestazione di maturità per un giocatore che di giovane ha solo il numero all'anagrafe.

GIRONE B

SEBASTIANO LEOTTA (Acireale): gara delicata per l'Acireale, che la vince senza il suo portiere titolare. Il classe '98 Leotta, alla prima da titolare quest'anno, decide di fare il fenomeno. Para qualunque cosa gli capiti attorno (pure le zanzare) e permette al Acireale di conquistare un'altra Vittoria decisiva nel percorso dei granata.

SEBASTIANO DI NUZZO (Oliveri C5): è un under, ma gioca da veterano ed è uno dei centrali dietro più promettenti di tutta la città di Messina e provincia. Dopo un periodo negativo per la sua squadra, Di Nuzzo la trascina in un derby con una doppietta e una prestazione monumentale. Se dovesse essere la gara della svolta, sarà una svolta passata dai suoi piedi.

GUGLIELMO FICILI (Futsal Mascalucia): Patti Chiari gli ha portato bene, perché a Belpasso Ficili ha buttato a terra ancora una volta la porta avversaria con gol d'autore e d'antologia. Doppietta per lui e secondo posto più vicino per un Mascalucia che continua a sognare.

ALEX GAMBUZZA (Arcobaleno Ispica): la tripletta di Gambuzza contribuisce in modo copioso alla vittoria probabilmente più importante della stagione della Arcobaleno Ispica. Gli uomini di Mittelman, infatti, strapazzano il Kamarina e allungano sul Leontinoi. Non è solo per la tripletta, quindi, e per la prestazione che per Gambuzza sarà una giornata da non dimenticare.

GIANMARCO URSO (IC Villasmundo): le salvezze sono imprese e passano da imprese più piccole ma di grande significato. Derby sentito e aspettato, vinto da un Villasmundo stellare, che piega la seconda in classifica. E Urso diventa protagonista di una giornata che vale tanto, molto più di tre punti, con una doppietta e tante speranze che, si realizzino o no, regalano comunque buon umore e allegria.

Comments


bottom of page