top of page

La Top 5 della quinta giornata

  • Alessio Patti
  • 31 ott 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

In Serie C1, le squadre più quotate cominciano a fuggire, mentre le altre si tolgono punti tra loro. Come ogni martedì, ecco a voi la Top 5 dei due gironi di Serie C1, che cerca di inserire i migliori dieci giocatori del fine settimana.

Nel girone A, in porta va Costanzo, estremo difensore del Villaurea. I neroverdi di mister Lo Piccolo ottengono il secondo successo di fila in quel di Piazza Armerina per 5-2 e respirano ossigeno puro in classifica. Costanzo non subisce un vero e proprio assedio, ma compie le parate giuste al momento giusto, affinchè la squadra non capitoli. Prima presenza stagionale per uno dei due under di lusso della Mabbonath, Bartolo Rizzo. Doppietta e prestazione sontuosa contro il Cus Palermo, segno di grande maturità del classe ’96, che dopo un anno di Serie B si accinge a fare il salto di qualità nella sua città. Doppietta e giù il cappello per un classe 2001! Patti (non è in Top 5 per il nome, lo giuro!) alla tenera età di 16 anni si permette di giocare una partita fantastica contro il Palermo C5, realizzando una doppietta decisiva nel 4-3 finale per il suo Marsala. Non si smentisce il Marsala Futsal, sempre più madido di giovani talenti. Gabriele Colore salva l’Akragas. In una giornata in cui lo Sporting Alcamo mette in difficoltà la capolista, Colore tira fuori una tripletta e toglie le castagne dal fuoco ai suoi compagni. Grande prestazione per l’ex Nissa, vero operaio in una squadra che non ha nulla di inferiore a quelle di Serie B. Chiude la Top 5 del girone A il giocatore del Bagheria Città delle Ville, Cannata. Nell’8-2 che riporta su in classifica i bagheresi, Cannata realizza una tripletta di pregevole fattura, che chiude la gara e mette in cassaforte i tre punti.

Nel girone B, tra i pali va un veterano, uno di quei giocatori che difficilmente non fanno la differenza. Parliamo di Fiumara, portiere della Pgs Luce. Nell’1-1 del derby para un calcio di rigore e consegna alla sua squadra le chiavi del pareggio con interventi decisivi. In cabina di regia, spazio all’estro e al talento di Giovanni Corallo. Il giocatore dell’Ispica va in Top 5 non solo per il decisivo e bellissimo 2-1 che ha portato la vittoria alla sua squadra, ma anche per un’altra maiuscola prestazione. La sua maturità è il quid in più che permette a Di Benedetto e compagni di volare. Lo Sporting Catania vince e Giardinaro si conquista il posto settimanale in Top 5. Segna un gol e dà grande quantità alla sua squadra, dimostrandosi vero leader già dallo scorso anno. Tanti minuti per lui in campo, che ne attestano l’importanza e il valore. Giù il cappello per la grande prestazione di Giorgio Belfiore. Il classe ’99 dell’Acireale è il migliore in campo nel 7-3 al Kamarina che permette agli acesi di “vedere” la zona playoff. La sua doppietta e la grande gara disputata fanno sì che ad Acireale sappiano di avere un under di ottimo livello. Chiude la Top 5 della settimana Nino D’Angelo. Il Meriven vince 6-2 e la tripletta del suo prezioso under è decisiva. D’Angelo si fa scudo della sua enorme esperienza nonostante l’età e si carica la squadra sulle spalle nel momento di difficoltà, contribuendo in modo decisivo ai tre punti conquistati.

Comments


bottom of page