Catania, e vittoria sia!
- Alessio Patti
- 1 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Qualcuno dirà che è solo Coppa Italia. Potrà anche darsi, ma una vittoria è sempre una vittoria e, soprattutto in un momento difficile, aiuta a uscire dalla crisi e a lavorare con il sorriso. Catania riesce a vincere la prima partita della stagione e, in attesa di eliminare lo 0 dalla classifica del campionato, si gode il successo in Coppa Italia sul campo del Mascalucia (partita giocata al Polivalente di San Giovanni la Punta per l’indisponibilità del palazzetto mascalucese) con il risultato di 5 a 4.
LA PARTITA. Prima occasione di marca rossazzurra con marco Marletta che spreca tutto solo davanti al portiere. Come avvenuto in altre occasioni, però, a passare è Mascalucia che sfrutta l’errore a metà campo di Mieli e si porta in vantaggio alla prima e unica occasione.
Catania costruisce una moltitudine di azioni ma ha enormi difficoltà a concretizzare, fino a quando Etò non si ricorda di portare il nome di un grande attaccante ( anche se di calcio a 11 ) e con un pregevole colpo di tacco mette in rete il pallone del pareggio. Mieli decide di imitarlo e qualche minuto dopo, sempre di tacco, porta in vantaggio la formazione allenata da Carlos Campos. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2 a 1 per Catania.
Nella ripresa la musica è sempre la stessa: rossazzurri che sprecano tutto e di più, Mascalucia che aspetta e che per poco non riesce a pareggiare, nell’occasione Di Franco ci mette una pezza.
L’ormai atavica difficoltà di Catania a concretizzare ha il risultato di dare coraggio agli avversarsi: inevitabile che arrivi il pareggio del Mascalucia con un tiro da fuori area. Catania si perde: nemmeno il tempo di rimettere il pallone al centro che i padroni di casa passano nuovamente in vantaggio concretizzando un contropiede. Su punizione arriva anche la quarta rete: tutto in un minuto, tutto grazie a errori banali del Catania.
Il più anziano in campo, Marcelo Lombardi, è sempre quello che si arrende per ultimo ed è un suo gol, su punizione dal limite, a riaprire e cambiare la gara, portando il risultato sul 4 a 3.
Etò riesce a mandare sul palo un pallone che andava solo spinto in rete, poi con il portiere di movimento i rossazzurri rischiano di subire la quinta rete, ma vengono clamorosamente salvati dal palo. Si susseguono errori da una parte e dall’altra, ma quelli di Catania hanno davvero dell’incredibile, fino a quando Eto non riesce a mettere in gol il nuovo pareggio.
La partita cambia, ma questa volta in favore di Catania: Etò sbaglia ancora sotto porta, ma Victor non si fa pregare e mette in rete. 5 a 4 Catania a 3 dalla fine: nei minuti finali succede di tutto, ma la barricata rossazzurra, alla fine, risulta vincente. Esplode alla sirena la gioia dei ragazzi di Carlos Campos, forse bloccati, fino a questo momento, dal punto di vista psicologico. Se sono rose, fioriranno: la risposta arriverà già sabato nella sfida del Palanitta contro la Polisportiva Futura.
FONTE UFFICIO STAMPA CATANIA C5
コメント