top of page

Catania sfortunato e Caminero devastante, la Futura espugna il PalaNitta

  • Alessio Patti
  • 5 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Un’altra sconfitta, questa volta amara più che mai. Il Catania, contro la Polisportiva Futura, gioca la miglior partita della stagione, ma continua a concretizzare poco e, alla fine, deve arrendersi alla forza dell’avversario spinto da un giocatore, Caminero, capace di vincere le partite da solo. Il 4 a 2 finale è un risultato troppo pesante per Catania che, però, adesso deve fare i conti con una classifica preoccupante.

LA PARTITA. Prima occasione di marca rossazzurra con Mieli che, tutto solo davanti al portiere, spreca malamente. Risponde immediatamente la Futura con due azioni ravvicinate senza fortuna. Le occasioni non mancano, da una parte e dall’altra: Lombardi esplode un bolide dalla distanza che Martino para in acrobazia. Come già avvenuto in altre occasioni, Catania spreca azioni gol clamorose: incredibile quella che si divora Mieli a metà tempo a meno di un metro dalla linea di porta. Rossazzurri spreconi e fallosi, se è vero che dopo appena 10 minuti di gioco Catania si trova a quota 5 falli. Qualche fischio di troppo, innervosisce la partita e gli animi della panchina e della tribuna. Ci prova anche Marletta dalla distanza, ma Martino sembra imbattibile. Catania cresce nel gioco e nella mentalità. La Futura usufriusce di un tiro libero che Di Franco para senza problemi. A due dalla fine del primo tempo la partita è ancora ferma sullo 0 a 0. Equilibrio rotto da Caminero che insacca con un tiro a incrociare imparabile per Di Franco. Si susseguono momenti di confuzione: l’arbitro espelle Scopelliti. Con l’uomo in più Catania tenta anche il portiere di movimento, ma il gol non arriva e il primo tempo si conclude sul risutalto di 1 a 0 in favore degli ospiti.

La ripresa riprende con Catania ancora in superiorità numerica: quasi inevitabile il pareggio realizzato in tap-in da Victor Muraca. Pareggio meritato e sofferto. Il livello dello spettacolo si alza: Mieli tenta il colpo a effetto, ma di effetto trova solo quello del gol, almeno per il pubblico. Dall’altro lato Di Franco si supera per respingere una conclusione avversaria. Il portiere etneo, però, non può far nulla quando Caminero trova una rete incredibile dalla linea di fondo. Catania questa volta risponde subito e lo fa con il suo capitano, Marco Marletta: pareggio immediato e reazione convinta e convincente. La Futura non ci sta e Di Franco si deve ancora superare per fermare un tiro a botta sicura di Caminero. La pressione degli ospiti aumenta e Catania soffre: puntuale arriva il gol, ancora di Caminero, ancora al termine di un’azione pregevole. Il numero 5 della Futura dimostra di essere una spanna sopra a tutti e di poter vincere le partite da solo. Questa volta Catania non riesce a reagire e subisce un altro gol: a segnare è il portiere Martino direttamente dalla sua metà campo. Punizione troppo pesante per un buon Catania che paga ancora l’inesperienza di alcuni dei suoi e i troppi errori sotto porta. Finisce 4 a 2 per la Polisportiva Futura. Catania rimane al palo a quota 0 punti in classifica, ma i passi avanti non sono mancati.

LE DICHIARAZIONI. Carlos Campos, allenatore Catania: “Abbiamo sistemato il modo di difendere, ma purtroppo siamo ancora troppo deboli in fase offensiva. Non riusciamo a concretizzare quello che produciamo e questo ci penalizza troppo. Pecchiamo di inesperienza e, purtroppo, non siamo cinici sotto porta. Il risultato di oggi è troppo pesante per quanto visto in campo. Non ci rimane che lavorare, è l’unica strada”

TABELLINO

Catania: 5 D’Anna, 7 Scarcella, 8 Lombardi, 10 Mieli, 11 Nizza, 13 Bruca, 14 Tomasello, 15 Muraca, 17 Etò, 23 Marletta, 27 Capizzi, 29 Di Franco

Polisportiva Futura: 17 Martino, 4 Pannuti, 5 Caminero, 7 Labate, 9 Campolo, 10 Villalba, 11 Taves, 12 Scopelliti, 1 8 Martino, 20 Tripodi, 1 Morabito. All. Rinaldi

Marcatori: Caminero, Muraca, Caminero, Marletta, Caminero.

Note: espulso Scopelliti per la Polisportiva Futura

FONTE UFFICIO STAMPA CATANIA C5

Comments


bottom of page