top of page

La Top 5 della nona giornata di Serie C1

  • Alessio Patti
  • 29 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Nona giornata, nona settimana di emozioni. Torna la Top 5 dei due gironi di Serie C1, con i migliori giocatori che si sono distinti durante il fine settimana calcettistico.

GIRONE A:

GABRIELE DI MARIA (Palermo C5): In porta, era solo questione di tempo prima che Gabriele Di Maria facesse parte del quintetto della settimana. Il portiere del Palermo C5, considerato tra i migliori giovani del suo ruolo nella nostra isola, ha completato un processo di crescita importante, che lo ha portato anche nell'ultima settimana ad essere decisivo nella sua squadra, adesso quinta in classifica da neopromossa.

ALESSANDRO COMITO (Cus Palermo): Il Cus Palermo vince 1-0 e l'esperienza di Comito in quel di Monreale è fondamentale per spezzare il digiuno degli universitari. L'esperto universale gioca una gara sontuosa, con grande sacrificio in fase difensiva e grande intelletto in fase di costruzione, dando ragione a chi ha creduto in lui all'inizio dell'anno.

MIRKO GIORDANO (Bagheria): Ancora tante reti per il giocatore del Bagheria. La squadra di mister Tripoli a cominciato a girare a ritmi spaventosi e con i gol di Giordano è difficile pensare ad una stagione non positiva. Il giusto giocatore che in quel contesto diventa davvero determinante.

LUCA TAMURELLA (Gear Sport): Il talentuoso laterale di Piazza Armerina torna ai livelli che lo avevano consacrato, dopo il primo periodo di ambientamento in Serie C1. poker nel derby e straordinaria prestazione nel 7-1 all'Enna. Un giocatore di cui mister La Morella non può assolutamente fare a meno.

GIOVANNI MONTEVAGO (Mabbonath): Tra i tanti nomi che nel match di cartello erano conclamati, quello di Montevago si è distinto più di tutti. La sua tripletta ha spaccato il match e condannato l'Akragas, che nulla ha potuto contro il fiuto del gol di uno dei pivot che nel nostro campionato farebbe gola a qualunque squadra.

GIRONE B:

CASILLI (Augusta): L'Augusta ritorna su in classifica, con una giovane squadra che ha tirato la testa fuori dal guscio. Non si possono ignorare, tuttavia, da qualche settimana a questa parte, le prestazioni di Casilli, le cui parate hanno veramente trascinato la squadra di Andrea Tringali verso un successo dietro l'altro. Con un portiere così si può facilmente andare lontano.

GUGLIELMO FICILI (Futsal Mascalucia): Ficili lo conosciamo tutti. Si rischia di risultare ridondanti nel commentare le sue sontuose giocate e prestazioni. Contro la Peloritana, il ragusano ne fa quattro e trascina i suoi ancora al secondo posto in classifica. Un vero top player, sprecato in un campionato regionale.

MICHEL SPARAGNINI (Leontinoi): Il talento del mancino di Lentini sta prendendo piede ovunque. Un solo gol, ma tantissime giocate spettacolari per un giocatore eccezionale, troppo tardi arrivato nel mondo del futsal. Pupillo di mister Serra, Sparagnini è ogni settimana sempre più confidente con il campionato e presto tirerà fuori tutto il suo vero potenziale.

DAVIDE DI BENEDETTO (Arcobaleno Ispica): Giornata perfett per l'Ispica, con 10 gol fatti e zero subiti. Giornata perfetta anche per Davide Di Benedetto, autore di un poker. Il talentuoso ispicese si consacra ogni settimana sempre di più e realizzare il sogno di disputare la Serie B nella sua città natale non è più un'utopia.

CARMELO GITTO (Meriven): Torna in auge un vecchio lupo dei campionati regionali in quel di Messina. Donato Gitto realizza un poker contro il Kamarina ed è decisivo nel 6-5 finale in cui i ragusani non hanno usufruito del portiere di ruolo. Grande giornata per il pivot messinese, al primo bottino pieno di reti stagionale.

Comments


bottom of page