Catania, successo fondamentale contro la Real Parco in una partita nervosa
- Alessio Patti
- 2 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Seconda vittoria consecutiva. Catania non si ferma e trova un altro importantissimo successo battendo 8 a 3 Real Parco in una partita intensa, nervosa e complicata per tanti, troppi motivi. Catania conquista 3 punti fondamentali per il proseguo del campionato.
LA PARTITA. La posta in palio è importante e nei primi minuti le due squadre si studiano: Marletta ci prova da fuori, ma non trova la porta. Poi è Di Franco a salvare il risultato per ben due volte dopo errori della difesa. E’ partita maschia quella del PalaNitta se è vero che gli ospiti dopo appena 5 minuti hanno collezionato già 4 falli. Catania va in rete con Muraca, ma gli arbitri annullano per un presunto fallo visto solo dalla terna. Durissimi gli interventi degli ospiti che, nemmeno a metà tempo, esauriscono il bonus dei falli proprio prima del vantaggio rossazzurro siglato in modo pregevole dal capitano Marco Marletta che conquista il pallone a metà campo e dribbla anche il portiere prima di concludere in rete. La partita è intensa e a tratti spettacolare con azioni da una parte e dell’altra. Mieli sbaglia il primo tiro libero per Catania, poi tocca a Milluzzo che ribatte in rete dopo la parata del portiere. 2 a 0 per i rossazzurri che, poi, sono anche fortunati quando Real Parco colpisce il palo con Madonia. In vantaggio di 2 gol, a 5 dalla fine del primo parziale Campos schiera il portiere di movimento: una mossa spregiudicata che paga perché Milluzzo trova ancora la via delle rete. Il 3 a 0 distrae la formazione rossazzurra che subisce una rete evitabile su una dormita generale: Madonia non perdona. Anche Catania esaurisce il bonus dei falli e Madonia si presenta al tiro libero, ma calcia alto. Al Real Parco saltano i nervi: Fuschi si fa espellere per proteste dopo aver commesso un fallo. Succede di tutto in campo e, purtroppo, anche nelle tribune. Si riprende a giocare e Mieli realizza il tiro libero segnando il quarto gol rossazzurro. Segna anche Real Parco con Tuvè; prima dell’intervallo c’è anche il tempo per un rigore a favore degli ospiti, respinto da Gianluca Di Franco.
In avvio di ripresa un miracolo di Di Franco non permette a Real Parco di rientrare in partita. A riportare Catania avanti di 3 gol ci pensa Leonardo Mieli con un tocco pregevole che non lascia scampo al portiere ospite. 5 a 2 in una partita senza fiato: Latino nega a Marletta la gioia di un gol pazzesco fermando il pallonetto del numero 23. Real Parco continua a commettere falli e anche Lo Bianco viene espulso. Campos vuole sfruttare la superiorità numerica per chiudere i conti e schiera il portiere di movimento: l’operazione questa volta non riesce perché Prestigiacomo segna dalla sua metà campo. Un errore che rischia di rimettere gli ospiti in partita: ci pensa l’esperienza di Lombardi a sistemare tutto: il 6 a 3 è firmato dal numero 8 servito al bacio da Mieli. Real Parco, nel finale, non può che schierare il portiere di movimento per recuperare: Catania, però, va ancora in rete con Muraca. 7 a 3 per gli etnei e partita virtualmente chiusa. Nei minuti finali arriva anche la rete di Marletta che sigla così la sua doppietta personale. Finisce 8 a 3, per Catania seconda vittoria consecutiva e campionato che prende una piega completamente diversa.
LE DICHIARAZIONI. Carlos Campos: “Sono felice per la vittoria e per come i ragazzi stanno interpretando le partite. Ringrazio in particolare Marcelo Lombardi per l’aiuto che mi sta dando. Non abbiamo fatto ancora niente, il campionato è lungo”.
Leonardo Mieli: “Sono contento più per la vittoria che per i gol che ho segnato. Era troppo importante ottenere questi tre punti. Stiamo lavorando bene ed il mister ci aiuta moltissimo, perché ci sprona a fare meglio”.
Marcelo Lombardi: “Non è facile alla mia età giocare 40 minuti a questo ritmo. Cerco di dare una mano alla squadra e al mister. Lui ha una filosofia di gioco diversa rispetto a quella italiana e i ragazzi hanno avuto bisogno di un po’ di tempo per capirla bene. Adesso le cose stanno migliorando, ma il campionato è ancora lungo e possiamo dire che il nostro è cominciato nella partita contro Mascalucia”.
FONTE UFFICIO STAMPA CATANIA C5
Comments