La top 5 dell'undicesima giornata di Serie C1
- Alessio Patti
- 13 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Torna il mercoledì e con lui la Top 5, che da quest'anno si articola in due quintetti per due gironi, A e B.
GIRONE A DARIO TROIA (Gear Sport): Il portiere catanese para l'impossibile e diventa, insieme ai compagni, assoluto protagonista dell'impresa contro l'Akragas Futsal. Il 4-3 maturato e tenuto a galla da Troìa vale tre punti d'oro, che rilanciano le ambizioni piazzesi.
ROBERTO D'ORIO (Mabbonath): Un centrale come lui è difficile da trovare nei campi siciliani. Roberto D'Orio si conferma ancora giocatore d'alto livello per questa categoria, trascinando con una rete e una prestazione maiuscola la sua Mabbonath verso la decima vittoria di fila. Indispensabile per qualunque scacchiere tattico, vive uno stato di forma straordinario.
MIRKO GIORDANO (Bagheria Città delle Ville): Torna in Top 5 nel giro di poche settimane l'esterno offensivo del Bagheria. Giordano vola al PalaDallaChiesa e realizza un'altra pregevole doppietta. Il Bagheria sta benissimo e con le prestazioni dei suoi uomini migliori, come Giordano, non tarderà a dire la sua in chiave primo posto.
ALBERTO DE LISI (Palermo Futsal E.): E' sempre una gioia poter vantare giovani interessanti nel nostro campionato. Il Palermo Futsal torna alla vittoria ed emerge la figura di De Lisi, classe '00 che delizia il sabato gialloblu con un gran gol e un'ottima prestazione. L'ennesima conferma della validità del progetto degli Eightyniners.
CHRISTIAN TERMINI (Cus Palermo): E chi lo tiene più un pivot così? Christian Termini continua con le sue triplette e riporta il Cus Palermo a due sole lunghezze dal terzo posto, oltre che sole cinque dal secondo. Un trascinatore vero, un giocatore esplosivo utile a qualsiasi compagine.
GIRONE B:
NICOLA D'ARRIGO (Peloritana): E' un giocatore della Peloritana da appena una settimana e, già da subito, risulta decisivo. D'Arrigo para tantissimo nella prima vittoria dei giallorossi contro il più quotato Leontinoi, dimostrando a sè e a tutto il girone, che la squadra è più viva che mai. Una certezza da cui ripartire in vista dei prossimi impegni.
GIUSEPPE MIRAGLIOTTA (Mortellito): Capitan Miragliotta torna in C1 da protagonista ed era solo questione di tempo prima che finisse in Top 5. Una seconda giovinezza per un giocatore di grandissime qualità, autore anche sabato di una superba prova e di un gol d'antologia.
CRISTIAN FINOCCHIARO (Futsal Mascalucia): Torna in Top Finocchiaro, l'esterno tuttofare del Futsal Mascalucia di Stefano Conti. Una prestazione, quella contro l'Oliveri, che definire generosa è dire poco. Assist, chiusure, giocate di grande qualità, anche lui una pedina fondamentale per un secondo posto meritato.
FEDERICO CAMPO (Arcobaleno Ispica): Tripletta e tanta quantità per Federico Campo, nel 6-1 all'Acireale, in una giornata agrodolce. Bella per i tre gol e i tre punti, brutta per il suo infortunio, per il quale tutto il movimento gli fa un grosso in bocca al lupo. Un ritorno lieto nell'anno nuovo, per una squadra che viaggia a ritmi incredibili.
VINCENZO ALESSANDRA' (Kamarina): Era quasi strano che bomber Alessandrà non fosse ancora entrato in Top 5. Nel difficile campo di Belpasso, il capitano del Kamarina realizza tre reti e spezza il digiuno esterno, consegnando ai suoi la seconda vittoria di fila. Sempre più in forma e pericoloso, con le sue reti quanto mai decisive.
Comments