La Top 5 della diciottesima giornata di Serie C1
- Alessio Patti
- 14 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min

GIRONE A GABRIELE CUSENZA (Sp. Alcamo): Che giornata per lo Sporting Alcamo! In un'annata difficile per gli alcamesi, un pari contro l'Akragas fa morale e Cusenza contribuisce non poco. Parate e sicurezza tra i pali, utili ad un pareggio che può significare tanto.
NINO CASCINO (Bagheria): Doppietta e inchino a Cascino. Esterno tuttofare, giocatore duttile, fondamentale nello scacchiere di mister Tripoli. Palermo Futsal è squadra difficile da affrontare e la sua doppietta dà una sterzata decisiva prima di una settimana di fuoco.
GABRIELE COLOSI (Villaurea): Il Villaurea torna a vincere contro una squadra in forma come la Gear Sport e a fare la differenza è Gabriele Colosi. Tripletta per lui in un pomeriggio importante in chiave salvezza. La sua prestazione fa un salto di qualità, inoltre, grazie al sacrificio che fa in ogni situazione di gioco.
FORTUNATO IPSALE (Città di Leonforte): I derby non si giocano, si vincono. Il piccolo Ipsale si fa portavoce di questo detto e segna la doppietta che spezza gli equilibri nel match contro l'Enna. Un altro giovane forte e pronto in una cantera d'oro.
MARCO TORCIVIA (Mabbonath): Torna alla carica uno dei più forti palermitani della storia del nostro futsal. Marco Torcivia è emblema della stagione della sua Mabbonath e le sue prestazioni sono settimana dopo settimana sempre costanti. inutile commentare un giocatore della sua eccellenza. Unico.
GIRONE B SIMONE FIUMARA (Pgs Luce): Contro il Mortellito serviva un solo risultato per sognare ed è arrivato. 2-1 ai biancorossi di Carnazza e Fiumara non solo para di tutto, ma segna anche uno dei due decisivi gol. Bisogna aggiungere altro?
GIUSEPPE PASSANISI (Leontinoi): Il Leontinoi se la vede brutta contro l'Augusta, avanti per gran parte della gara. La partita finisce poi 5-4 per i lentinesi e il poker di Passanisi diventa di fondamentale importanza. Rinato sotto le mani di mister Serra, è devastante ogni settimana. Implacabile.
SIMONE DRAGO (Kamarina): Classe '00, torna in top 5 dopo un anno Simone Drago. Esterno mancino del Kamarina e scoperto lo scorso anno a Scicli da Mittelman, trova due delle sette reti contro l'Acireale e continua imperterrito la sua crescita verso livelli importanti.
DAVIDE PARISI (Peloritana): 3-1 a Villasmundo e la Peloritana continua a sperare. La prestazione di Parisi in una squadra giallorossa piena di giovani è l'anello di congiunzione che permette ai messinesi di continuare a marciare verso posizioni più sicure.
GIOVANNI CORALLO (Arcobaleno Ispica): Ispica ad un passo dalla Serie B. Con un giocatore come Corallo, poi, sognare è più semplice. In un momento cruciale della gara, tira fuori lo spettacolare gol del 3-2 in quel di Mascalucia, per poi chiudere con il 5-2. Giù il cappello, ad uno dei '98 più forti di tutta la sicilia.
Comments