Futsal per il sociale: parte il nuovo progetto del Catania Futsal Club
- Redazione
- 4 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Un’estate frenetica di lavoro per il Catania Futsal Club che, oltre a programmare la stagione sportiva, s’impegna anche sul sociale per restituire sempre più dignità ad un quartiere come quello di Librino - e limitrofi - impregnato nel rossazzurro del futsal dopo anni di lavoro e successi. I progetti della rinnovata società etnea non conoscono ostacoli e hanno come finalità l’unione sotto un’unica bandiera, quella della “Città” di Librino, di associazioni sportive e culturali,

strutture e quant’altro possa migliorare sempre più la qualità della vita sociale in un contesto tanto complicato quanto potenzialmente straordinario, con margini di crescita notevoli su tutti i fronti. Da questa premessa e da questa consapevolezza nasce e si sviluppa il progetto “L’altra faccia del calcio che conta”, portato avanti con abnegazione da tutta la società ed in particolare dal direttore generale Tuccio Testa che raccogliendo gli input del quartiere si è mosso trovando nella location di Villa Fazio un primo concreto punto di partenza, una sorta di base operativa, per mettere in moto questa potente macchina organizzativa. La nuova scuola calcio etnea vuole essere molto più che un contesto sportivo, pur essendo questo uno degli scopi basilari del lavoro portato avanti perché si sa che nello sport spesso si trova un incentivo per togliere i ragazzi dalla strada e per regalare un vero e proprio sogno di riscatto. A stretto contatto con l’amministrazione comunale, in particolare con l’assessore allo sport Sergio Parisi e col Sindaco, Salvo Pogliese, il Catania Futsal Club in una trade union con la Pgs Risurrezione, col consorzio Sol.Co, con la Cooperativa Sociale Mosaico e col gruppo “C’era domani Librino” apre le porte ai ragazzi e in generale alla gente di Librino e dei quartieri vicini. Prossimamente saranno resi noti i dettagli di queste importanti sinergie e i programmi delle attività che saranno svolte a Villa Fazio.
“Abbiamo fatto un primo passo nel rispetto della programmazione prevista dalla sinergia creata tra Catania Calcio a 5 e Sporting Catania – ha puntualizzato un raggiante Tuccio Testa, direttore generale del Catania Futsal Club -. Questo progetto, voluto fortemente anche dall’agenzia Ad Maiora, a noi vicina, è un’opportunità per creare una concentrazione di forze che possano lavorare con maggiore incisività sul territorio. Tutto è partito dall’intenzione di coinvolgere la storica Pgs Risurrezione di Gianfranco Buccheri e Riccardo Tomasello per poi trovare in Villa Fazio un terreno fertile per collaborazioni altre che operano su settori sociali differenti dal nostro. C’è tanto entusiasmo, abbiamo moltissime idee e in cantiere tanti altri progetti all’orizzonte” chiosa il dg rossazzurro. Si muove dunque il Catania Futsal Club, pronto ad un mese d’agosto intenso e produttivo.
FONTE CATANIA FUTSAL CLUB
Comments