top of page

Catania supera Mascalucia, ma quanti rimpianti!

  • Redazione
  • 4 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Eccola qua la riprova. Il Mascalucia si riconferma, se non nel risultato, sicuramente nella prestazione. Il 6-5 maturato al PalaNitta contro un Catania Futsal Club ben messo in campo e sicuramente di valore non rende onore alla banda di mister Uberto Previti, che per lunghi tratti a sfiorato molti gol, non capitalizzati a fronte di un Pacini in grande spolvero e a causa di una precisione sotto porta non massimale. La strada è sicuramente quella giusta, anche se, d'altro canto, va rivista qualcosa in chiave difensiva. È con qualche errore dietro in meno e con la attuale brillantezza offensiva che il Mascalucia può davvero centrare tutti i suoi obbiettivi.

In partenza, meglio i padroni di casa, che passano in vantaggio con una buona azione corale. Il Mascalucia si riprende e pareggia i conti con un Rosario Pagano in forma a dir poco entusiasmante, che finalizza con una giocata pregevole delle sue. il Catania Futsal Club trova ancora il nuovo vantaggio, ma il Mascalucia non ci sta e sempre dai piedi di Pagano arriva il gol del 2-2. Nella seconda fase della prima frazione, i padroni di casa, per l'occasione con la maglia nera, vanno sul doppio vantaggio. Sul 4-2, il Mascalucia tira fuori la stessa grinta del secondo tempo supplementare di dieci giorni fa e, con due reti straordinarie di Nicolosi e Pagano, porta il punteggio a riposo sul 4-4.

Nella ripresa, l'equilibrio si fa maggiore e da ambo le parti del campo si sente l'odore del gol. Le reti, tuttavia, arrivano dai padroni di casa, che si portano ancora avanti di due reti, 6-4. il Mascalucia di quest'anno è, però, immortale e cambia completamente faccia. Pagano firma il suo poker personale e da quel momento il Mascalucia controlla la gara. Pacini fa gli straordinari su Riolo (che sbaglia anche una ghiotta occasione al centro dell'area), Longo (classe '98, in grande crescita nella prima fase della stagione), Finocchiaro e sempre Pagano. Casablanca ferma i contropiedi catanesi, mentre i compagni non riescono a trovare la rete del pareggio. La gara finisce quindi per 6-5 e lascia la consapevolezza che il Mascalucia, stavolta, è tutta un'altra storia.

FONTE MASCALUCIA C5


Comments


bottom of page