top of page

Mascalucia sprint, inizia con una vittoria il nuovo campionato etneo

  • Redazione
  • 7 ott 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Anno nuovo, vita nuova. Il Mascalucia aveva dato questi segnali già prima dell'esordio in Serie B e, contro l'Arcobaleno Ispica, oltre alla prestazione, stavolta è arrivato anche il risultato. Il punteggio non deve ingannare, poichè l'Ispica non è stato di certo a guardare il Mascalucia vincere, ma sta proprio in questo il valore dei ragazzi di mister Uberto Previti, capaci di soffrire e difendersi, per poi pungere al momento opportuno. Il 5-2 finale è la ciliegina sulla torta e consegna punti fondamentali non solo perchè arrivati contro una concorrente per la salvezza, ma anche in vista dei tre turni complicati contro Mabbonath, Futsal Polistena e Assoporto Melilli delle prossime tre giornate.

In avvio, Ispica più pimpante. Gli uomini di Mittelman pressano subito alto. Ficili e Corallo trovano l'opposizione pronta di Casablanca, mentre Marchese prima coglie la traversa con tiro strepitoso, poi sciupa un contropiede non servendo Riolo tutto solo sul secondo palo. Lo stesso Ispica spreca altre due ripartenze ghiottissime, sbagliando l'ultimo passaggio. Partita bella, viva e imprevedibile, anche a metà ripresa, quando l'arbitro Fabiano espelle Alfieri: contropiede del Mascalucia, con Pagano lanciato ad inseguire la palla verso la porta, il portiere ispicese esce, ma Pagano pizzica la palla e si fa stendere. Per il direttore di gara è rosso tra le proteste ospiti, che ritengono la sanzione esagerata. Con l'uomo in più il Mascalucia prende un palo con Pagano e uno con Nicolosi, mentre Riolo manca il gol per due volte dal centro dell'area. Il classe '95, però, si riscatta subito dopo, con un'azione personale pregevole e ben costruita, dopo la quale batte Sessa e porta in vantaggio il Mascalucia. Sull'1-0 si chiude la prima frazione, ma non prima di vedere un miracolo di Casablanca sulla botta ravvicinata di Ficili.

Nella ripresa, è il Mascalucia a partire meglio: Pagano finalizza ottimamente uno schema su punizione, ma colpisce ancora una volta il palo. La gioia del gol è solo rimandata, perchè Marchese, con un tiro forte su punizione, si sblocca, fa esplodere il PalaWagner e porta il punteggio sul 2-0. L'Ispica tenta una reazione, ma il Mascalucia è concentrato e riparte bene: Pagano scambia con Riolo, ma a porta vuota non finalizza, dopo aver chiuso la triangolazione con il compagno. A mettere un altro sigillo, però, ci pensa Nicolosi, su azione da corner, seguito a ruota da Alessio Panebianco (altra gara straordinaria del nuovo arrivo), che finalizza un contropiede magistrale, 4-0. L'Arcobaleno Ispica non ci sta e mette il portiere di movimento: Alessandrà calcia fuori clamorosamente due nitide palle gol, mentre Longo, dalla difesa, non trova il gol dopo avere intercettato palla per due volte. Pagano, però, è concentrato, ruba palla durante una manovra ospite e, a porta vuota da lontano, fa 5-0. Nel finale, piccolo calo di concentrazione che porta alle reti di Di Benedetto e Ficili, ma la sostanza non cambia e il Mascalucia, cinico come non lo era mai stato, conquista i suoi primi tre punti stagionali.

"Sono doppiamente soddisfatto - dice a fine gara mister Previti - poichè, oltre alla terza buona prestazione, è arrivata anche una vittoria fondamentale. Sono convinto che questo Mascalucia, con le prestazioni tirate fuori nelle ultime settimane e la grinta dimostrata, può mettere paura a chiunque. Dipende solo da noi e dobbiamo volerlo. Dobbiamo costruire, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, una stagione positiva, perchè ne siamo capaci e ce lo meritiamo. Adesso godiamoci questo successo, ma non troppo. Tra una settimana c'è la Mabbonath...".

FONTE MASCALUCIA C5


Comments


bottom of page