Al Mascalucia C5 il derby del PalaWagner, biancazzurri quinti
- Redazione
- 4 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Quello che contava era pensare alla salvezza. Tre punti d'oro colato che, insieme ai risultati degli altri campi, fanno sì che il Mascalucia C5 stacchi di ben nove lunghezze la zona rossa della classifica, raggiungendo una quota 9 punti che, lo scorso anno, era arrivata solo alla terzultima giornata. Terza vittoria in altrettante gare casalinghe, cinque gol fatti di media tra le mura di casa, il trend positivo continua e il Mascalucia ne gode. Nonostante i ritmi della gara non siano stati alti, la squadra di mister Previti è riuscita a dare un piglio giusto al match, con tanto cinismo sotto porta, ad un avversario che è sembrato timoroso in fase di possesso, ponendo sul piatto un confortante 5-0.

PRIMO TEMPO - La partita si apre con un tempo effettivo che scorre molto veloce, ritmi blandi e con poche occasioni. Casablanca si fa trovare pronto su due botte da fuori area di Gualtieri e Bertone, mentre Riccioli è attento sulle simili conclusioni di Pagano e Nicolosi. Dopo dieci minuti, arriva la prima vera occasione della gara: Intelisano raccoglie palla da corner e prova a bucare la disattenta difesa biancazzurra, ma Casablanca fa un grande intervento e scongiura il peggio. Il brivido scuote il Mascalucia C5 che decide di giocare e pungere: su una bella azione corale, Finocchiaro sblocca il punteggio (e il suo score stagionale, prima rete per lui) con un pallonetto, mentre dopo soli sessanta secondi Pagano scarica di potenza in rete una pregevole sponda di Marchese. Agriplus Mascalucia tramortito, i biancazzurri affondano il colpo: Panebianco ruba palla a Intelisano e parte ad una velocità impressionante verso la porta avversaria, saltando due avversari e bucando la rete per la terza volta. 3-0 in pochi minuti, gara già sui binari giusti. Il punteggio, a questo punto, sveglia i nerarancio, che sfiorano il gol due volte con Cristaldi (migliore in campo dei suoi) e Saraceno, su cui Casablanca compie un prodigio. Prima della fine del primo tempo, però, c'è spazio per un palo di Marchese e per il 4-0 di Riolo, sul cui forte tiro c'è la complicità dell'ex Riccioli.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa, a iniziare forte è l'Agriplus, che cerca disperatamente di riaprire i giochi. Casablanca fa ancora gli straordinari su Gualtieri, mentre Panebianco salva su Saraceno. Lo stesso Panebianco colpisce poi ancora il palo, così come Finocchiaro che con un bolide al volo batte Riccioli, ma viene fermato dal montante sinistro. La squadra di mister Stefano Conti si gioca allora la carta del portiere di movimento, con la quale crea qualche pericolo, ma ci pensa Nicolosi a chiudere definitivamente la partita, con un destro da fuori area che spiazza Riccioli e bissa il punteggio sul 5-0. Prima della fine, c'è spazio per il doppio giallo a Lauria per un fallo su Nicolosi e un tiro maestoso di quest'ultimo che colpisce palo e traversa. Non c'è gioia per Scuderi, che sulla ribattuta colpisce ancora il palo.
5-0 finale e classifica rassicurante, anche se la prestazione non è stata di certo stellare come le precedenti. Adesso, bisogna resettare tutto e preparare un'altra gara complicata lontano da via Wagner, la trasferta di Altofonte contro la quotata Real Parco.
Comments